Generali Assicurazioni, crollo dell’utile: – 37%

E’ un 2011 certamente non positivo quello che contaddistingue l’attuale fase evolutiva di Generali. Quello che è a tutti gli effetti uno dei big delle assicurazioni italiane, infatti, conclude il mese di settembre con un utile netto complessivo che pare in flessione di ben 37 punti percentuali rispetto a quello ottenuto nello stesso periodo dello scorso anno.

Leggi tutto

Monti: nuove misure per uscire dalla crisi

Monti si appresta a formare il nuovo governo che dovrà cercare di traghettare l’Italia fuori dalla crisi finanziaria. La situazione, come ha più volte detto lo stesso Mario Monti, è gravissima e occorrerà tempo e sacrifici per provare ad uscirne. Proprio per questo si parla di una prima manovra da 25 miliardi di euro per recuperare i soldi persi con il taglio di crescita del PIL e con i maggiori interessi che dovremmo pagare sui nostri titoli di stato già a partire dal prossimo anno.

Molte le misure che vengono ipotizzate tra cui un ritorno all’ici più una eventuale altra tassa sulla casa che includa canone rai e smaltimento dei rifiuti. Tuttavia Monti, in questo senso, è stato molto chiaro: occorrono sacrifici da parte di tutti. Per questo sembrerebbero certi forti tagli alla politica che, a detta del nuovo premier, deve necessariamente contribuire ai sacrifici per risanare il paese.

Leggi tutto

Telecom, buona trimestrale e dividendo in aumento

Pur in un contesto non certo semplice, Telecom Italia ha potuto concludere i primi nove mesi dell’anno con risultati effettivi superiori alle principali previsioni degli analisti finanziari italiani e internazionali, con un utile che sarebbe stato addirittura straordinariamente elevato se non vi fosse stata la necessità di procedere alla svalutazione degli avviamenti.

Leggi tutto

PEC: il termine è fissato al 29 Novembre

Importante scadenza quella del 29 Novembre data entro la quale tutte le società di persone e di capitali che sono state costituite prima di novembre 2008 dovranno avere una casella di posta elettronica certificata (detta anche PEC). Il termine, che con ogni probabilità non verrà prorogato, è molto importante in quanto il mancato rispetto comporta il pagamento di una sanzione che può arrivare fino ai 2 mila e seicento euro circa.

Le aziende, nel rispetto della Legge del 28 Gennaio 2009 – n.2, dovranno comunicare antro il 29 Novembre la casella di posta certificata alla camera di commercio di competenza, ossia quella a cui l’azienda è iscritta. Entro tale data, come abbiamo già detto, scattano le sanzioni.

Leggi tutto

Firenze: i prezzi delle case in calo dell’1%

Continua il momento di stallo del mercato immobiliare con i prezzi delle case che fanno registrare delle piccole diminuzioni di valore anche nelle grandi città. E’ il caso di Firenze dove, secondo un’indagine del Gruppo Tecnocasa, i prezzi sono diminuiti mediamente dell’1%. Un dato poco rilevante ai fini economici ma che conferma ancora una volta il momento di flessione della nostra economia dovuto alla crisi economica internazionale e alla conseguente perdita di potere di acquisto delle famiglie.

Ma oltre alla diminuzione dei prezzi medi soprende anche lo scarso volume di compravendite, specialmente di chi acquista per investimento, molto probabilmente causato, come nel resto d’Italia, dalla stretta al credito operata dalle banche che finisce con il penalizzare in particolar modo i giovani.

Leggi tutto

Adsl: nuove promozioni in arrivo

La crisi economica che attanaglia il nostro paese sta spingendo molte aziende che devono conquistare quote di mercato ad abbassare i prezzi in maniera significativa. E’ il caso degli operatori telefonici che in questo periodo stanno lanciando una serie di offerte per l’Adsl con lo scopo di “strappare” clienti alla concorrenza a suon di ribassi. Così ai consumatori non resta che valutare, di volta in volta, la promozione che consente loro il risparmio maggiore senza dimenticare, ovviamente, di verificare il rapporto qualità prezzo.

Intanto Telecom Italia ha chiuso molto bene il terzo trimestre 2011 con un utile in aumento del 32,7% rispetto allo stesso periodo del 2010 segno che, nonostante le tariffe vengano ribassate, il margine  per gli operatori è ancora molto alto.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi