L’emergenza sanitaria che ha caratterizzato l’ultimo anno ha già cambiato il nostro modo di vivere e continuerà a farlo. Una delle dimostrazioni più evidenti è lo smart working, a lungo una chimera per tanti lavoratori e ormai una realtà destinata a restare e a consolidarsi. Migliaia di aziende e tanti settori sono stati investiti da una “digitalizzazione forzata”, indispensabile per portare avanti la produttività in tempo di distanziamento sociale.
finanziamenti
Gli spread creditizi aiuteranno l’economia europea a rialzarsi?
Ci sono varie ragioni del diffuso pessimismo che aleggia sull’economia dell’Unione europea e sul potenziale contributo che offrirà alla crescita degli Stati Uniti nel 2019. Meno di due settimane fa,
Prestiti non finalizzati: la cessione del quinto
I prestiti richiedibili presso una banca o una finanziaria si possono differenziare in finalizzati e non finalizzati. Un tipico prestito finalizzato è il mutuo: lo si richiede per acquistare uno specifico immobile, per il quale la banca farà anche delle verifiche e delle perizie. Un prestito non finalizzato invece non costringe il richiedente a dichiarare le motivazioni per cui si utilizza il finanziamento ottenuto; ad esempio un prestito non finalizzato è quello con cessione del quinto dello stipendio o della pensione.
Quantitative Easing addio da fine anno: l’annuncio della Bce
Uno dei più grandi programmi di stampa di denaro di tutti i tempi si concluderà ufficialmente tra poche settimane, in uno scenario economico a rilento che riflette i rischi per
Ipoteca, che cos’è e cosa comporta: la guida completa
Che cos’è e come funziona l’ipoteca Quali beni possono essere oggetto di ipoteca? Le tre tipologie di ipoteca: giudiziale, legale e volontaria L’articolo 2808 del codice civile definisce l’ipoteca come
Bonus 500 euro per diciottenni: come funziona?
Bonus 500 euro diciottenni: a chi è rivolto e a cosa serve Bonus 500 euro per diciottenni: guida all’uso Il bonus non convince tutti: aspre critiche da opposizioni e CGIL