Secondo quanto sostenuto dal proprio chief executive officer, Stephane Richard, France Telecom presto investirà circa 7 miliardi di euro in alcuni accordi che si incentreranno sullo sviluppo delle attività nei mercati medio-orientali e africani. Dopo lo scandalo dei lavoratori suicidati per via dell’eccessiva pressione a cui erano sottoposti nelle loro mansioni all’interno della Compagnia si torna a parlare di France Telecom e dei suoi piani industriali.
Conto Free da Banca Mediolanum!
Il conto Free, disponibile attraverso le agenzie di Banca Mediolanum, è un conto corrente che permette al cliente dell’istituto di credito in questione di poter far fruttare le giacenze presenti sul rapporto ad un tasso parametrato all’ammontare del patrimonio complessivamente investito nella stessa banca.
In altri termini, i tassi di interesse (che potranno giungere fino a un massimo rappresentato dall’Euribor meno un punto percentuale) cresceranno al crescere degli asset detenuti nei depositi accesi presso l’istituto di credito, che premia così i clienti che conferiscono maggior fiducia alla banca attraverso una remunerazione delle giacenze parametrata e pertanto continuamente aggiornata all’andamento dei mercati finanziari.
Mutuo a tasso misto da Banca del Piemonte
Il Mutuo a tasso misto, disponibile in ogni filiale della Banca del Piemonte, è un finanziamento immobiliare ipotecario che presenta una particolare opzione di flessibilità in sede di rimborso, con possibilità di cambio nella scelta della forma tecnica del tasso di interesse applicato al capitale mutuato.
In altri termini, il mutuatario inizierà a rimborsare le rate attraverso il pagamento di un importo certo e predefinito, conseguente all’applicazione di un tasso di interesse fisso a quanto erogato (il tasso sarà calcolato prendendo come riferimento l’IRS di periodo, maggiorato di uno spread stabilito dalla banca in funzione della complessiva durata del rimborso).
Day Card Revolving: il rimborso rateale secondo Deutsche Bank!
La Day Card Revolving è una carta di credito attiva sul circuito Visa e pertanto spendibile in tutto il mondo per operazioni di pagamento (anche su internet) e per i prelevamenti dagli sportelli automatici abilitati.
La carta, contrariamente a quanto avviene con le tradizionali carte di credito con rimborso a saldo, prevede la restituzione dell’importo utilizzato attraverso un piano rateale, con impegni mensili compatibili alla situazione economico finanziaria della clientela richiedente tale strumento.
Conto corrente a canone fisso: Comodo da Credem!
La banca Credem è un istituto di credito operativo dal 1910, con il nome di Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia e diventata Credito Emiliano Spa (Credem) nel 1983 con l’acquisizione della Banca Belinzaghi di Milano.
Oggi è presente con filiali traslocate in 19 regioni italiane, rappresentando un istituto di credito sicuro ed affidabile vantando un’esperienza centenaria nel settore.
Tra i diversi prodotti finanziari offerti alla clientela, geniale e davvero interessante il conto Comodo, indirizzato generalmente ad una clientela che non sempre ha il modo o il tempo di raggiungere fisicamente gli sportelli presso le filiali di Banca Credem.
Cina, crescita dell’industria manifatturiera!
Secondo quanto dichiarato dal gruppo Li & Fung, società di Hong Kong che periodicamente monitora i principali dati provenienti dalla Cina, l’industria manifatturiera del più popoloso Paese asiatico è cresciuta a un ritmo sempre più veloce durante il mese di marzo, alimentando le considerazioni di coloro che ritengono opportuno porre un freno al trend assunto dagli incrementi dei fondamentali cinesi. Molti economisti cominciano a domandarsi quanto sia realmente sostenibile una crescita a questi ritmi del popolo cinese.
L’indice (PMI) è infatti cresciuto a quota 55,1 punti rispetto ai 52 punti di febbraio: un elemento che pertanto si mostra in costante crescita, tenendo altresì in considerazione che qualsiasi dato sopra i 50 punti indica un’espansione dell’industra più o meno convinta.