Grecia, l’Europa trova un accordo sugli aiuti!

Finalmente l’Europa trova un accordo sugli aiuti economici per la Grecia! Anche se la risoluzione della crisi che si sta abbattendo sul vecchio continente sembra molto lontana dall’essere risolta è evidente come questa notizia possa rendere meno negativa la visione di medio – lungo periodo. La volontà, infatti, è quella di dare sostegno ai paesi europei maggiormente in difficoltà con la consapevolezza che la crisi di un paese trascina, inevitabilmente, anche tutti gli altri con effetti che possono essere devastanti se non vengono presi provvedimenti immediati che possano scongiurare ogni dubbio.

Tornando alla cronaca della notizia, ieri sera i 16 paesi dell’Eurozona hanno approvato la proposta di aiuti finanziari messa sul tavolo da Francia e Germania per aiutare la Grecia ad uscire dai guai.

Leggi tutto

ComUnica e sei operativo in un giorno

Dal primo Aprile 2010 chi vorrà aprire una nuova attività potrà farlo semplicemente inviando un’unica comunicazione alla Camera di Commercio di appartenenza. Si tratta di una novità davvero molto interessante che permette di ridurre in maniera significativa la burocrazia italiana che rendeva l’apertura di un’attività estremamente lunga e difficoltosa. Per questo ci prestiamo con grandissimo piacere a presentare l’iniziativa che, sicuramente, contribuirà a stimolare i giovani ad avvicinanrsi al mondo del lavoro in propria sia sotto forma di attività imprenditoriale che come liberi professionisti.

Grazie al progetto ComUnica, infatti, sarà possibile avviare una nuova impresa in un solo giorno grazie alla procedura semplificata che permetterà con un’unica comunicazione di essere operativi.

Leggi tutto

Approvato il piano per gli incentivi moto!

Gli incentivi moto 2010 sono stati approvati dal Consiglio dei Ministri in un pacchetto che prevede incentivi anche in altri settori (di cui parleremo nei prossimi articoli). Come avevamo già avuto occasione di sottolineare, questa misura era stata invocata a gran voce dagli addetti ai lavori per evitare il rischio di far crollare il settore già messo a dura prova dalla difficile crisi economica del 2008. Tuttavia dopo la mancata approvazione degli incentivi auto voci di corridoio davano quasi per certo che sarebbero saltati anche quelli a sostegno dell’industria motociclistica.

Una misura necessaria per dare uno stimolo al settore delle 2 ruote colpito particolarmente duro dalla crisi economica con il rischio di peggiorare ulteriormente la già difficile situazione delle aziende italiane nel settore.

Leggi tutto

Telecom investe nei contenuti editoriali!

Secondo Bernabè, l’Amministratore delegato di Telecom Italia, l’azienda investirà quest’anno nel settore dei contenuti editoriali digitali. Il web, infatti, rappresenta uno strumento imprescindibile per lo sviluppo dell’azienda e per incrementare il proprio business. Secondo quanto previsto da molti analisti del settore, infatti, nei prossimi anni i contenuti editoriali si sposteranno sulle piattaforme digitali con una crescita a 2 cifre. Smartphone, tablet, ipad &C. rivestiranno un ruolo sempre più dominante per accontentare il bisogno di multimedialità che spinge molti utenti, professionisti e non, a dover accedere alle informazioni in qualsiasi posto e non solo più da casa o dall’ufficio.

telecom italia

Nel progetto di Telecom Italia anche un e-reader che presenti un sistema standardizzato così da eleiminare le difficoltà legate alle numerose piattaforme diverse presenti sul mercato. Nel prossimo futuro, infatti, sarà necessario avere formati standardizzati per evitare di generare confusione tra gli utenti e contribuire alla regolare diffusione dei prodotti.

Leggi tutto

Alibaba: ottima la trimestrale

Alibaba, il più importante sito commerciale della Cina, ha dichiarato di aver chiuso il primo trimestre in utile dopo circa un anno, battendo le stime degli analisti grazie a una positiva contribuzione del volume delle esportazioni cinesi, che hanno aiutato i ricavi a compiere il necessario balzo in avanti nonostante il difficile contesto economico che ha costretto perfino un paese come la Cina a rallentare la propria crescita.

alibaba

Il quarto trimestre si è pertanto potuto concludere con utili netti in crescita del 49% a 281,2 milioni di yuan (circa 41 milioni di dollari, o 0,055 yuan per azione) contro 189,2 milioni di yuan (o 0,037 yuan per azione) conseguiti nello stesso periodo dell’anno precedente, e contro 239 milioni di yuan frutto della media delle attese degli analisti.

Leggi tutto

Gli stipendi dei parlamentari nel 2009

Ilsole24ore rende noti gli stipendi dei parlamentari in base alle dichiarazioni 2009 stilando la classifica dei 10 più ricchi e dei 10 più poveri. Ovviamente il reddito è riferito al complesso delle attività svolte e non per il solo ruolo politico ricoperto. Non a caso la maggior parte dei nostri parlamentari ricopre diversi incarichi, spesso alternando il ruolo pubblico alla propria professione privata. Un aspetto che è stato più volte criticato proprio perchè non esenterebbe da trovarsi in pieno conflitto di interesse qualora ci si trovi a dover decidere in parlamento di alcuni aspetti.

stipendi parlamentari

Il più ricco è sempre Berlusconi che, a differenza dell’anno precedente si arricchisce (e non di poco) con un reddito dichiarato di circa 23 milioni e mezzo di euro dovuto alle sue attività finanziarie e ai suoi incarichi nelle aziende di famiglia.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi