Non accenna a diminuire la difficoltà di accedere al credito dei giovani in Italia. Secondo uno studio dell’osservatorio sul credito che ha analizzato i dati relativi al 2009, 2010 e 2011 (ovviamente solo i primi 9 mesi dell’anno, quindi il confronto non è definitivo) le erogazioni del credito al consumo hanno subito un trand negativo facendo registrare rispettivamente un -11,2%, -5,2% e -1,4% di erogazioni rispetto all’anno precedente. Questo significa che nel 2011 il trand sembrerebbe rallentare pur rimanendo in ambito negativo. E a risentirne di più sono sempre i giovani che, complice una disoccupazione al 30%, non sono in grado di dare sufficienti garanzie alla banca.

Questa difficoltà dei giovani di accendere un finanziamento continuerà a persistere ancora per tutto il 2012 visto che alcuni analisti azzardano una lieve ripresa solo nel 2013. Ripresa che si concretizzerà di pari passo alla diminuzione della disoccupazione.




