Mutui: bene Roma e Napoli, male Venezia

Continua l’analisi del mercato del credito grazie agli ultimi dati di Banca d’Italia rielaborati dal centro studi di Mutuionline.it, il più importante motore di ricerca online per i mutui. Il periodo preso a riferimento è il primo semestre del 2011 periodo nel quale continua il calo diffuso delle richieste di mutuo.

Nel complesso in questo periodo si sono erogati circa il 7% in meno rispetto allo stesso periodo del 2010. Un calo significativo che, però, ha colpito in maniera non omogenea il territorio italiano.

Leggi tutto

Fare Business, Italia dietro lo Zambia

Come ogni anno, la Banca Mondiale ha rinnovato la sua classifica sui Paesi dove è più facile e conveniente “fare impresa”. Il rapporto “Doing Business”, giunto all’edizione 2012, non sembra essere particolarmente cortese nei confronti dell’Italia, classificatasi all’87mo posto, su 183 posizioni, dietro all’insospettabile Zambia, e alla vicina Albania.

Leggi tutto

Nel decreto sviluppo anche i mutui ai giovani

Anche se molto lentamente comincia a delinearsi quello che sarà il prossimo decreto sviluppo così tanto atteso da consumatori e mercati la cui bozza definitiva è stat più volte rimandata dal governo. Uno dei “pezzi forti” del decreto dovrebbe essere rappresentato dai mutui per le giovani coppie.

Questo punto rappresenta, per molti, un fattore molto importante se non altro per superare il momento di gravissima difficoltà e sfiducia che attanaglia il settore immobiliare con le compravendite di immobili che continuano a diminuire.

Leggi tutto

Perde Piazza affari, male tutte le borse europee

Ieri altra giornata negativa delle borse europee con Piazza Affari che si conferma come l’ultima della classe trainata dai titoli bancari che hanno chiuso tutti con il segno meno. Nella sola giornata di ieri a Milano sono stati bruciati circa 11 miliardi di euro di capitalizzazione con le azioni dei principali istituti di credito sospesi più volte per eccesso di ribasso.

A rendere il quadro ancora più negativo ci ha pensato l’ormai famoso spread tra i BTP italiani e i Bund tedeschi che è risalito ancora una volta sopra quota 400, così come i rendimenti dei nostri buoni a 10 anni sono saliti sopra il 6%.

Leggi tutto

Faib: a rischio chiusura 25 mila benzinai

Brutte notizie in vista per i consumatori che salvo sorprese dell’ultimo minuto si dovranno armare di molta pazienza e fare i conti con lo sciopero dei benzinai dell’8, del 9 e del 10 Novembre. La Faib (in accordo con la Fegica), infatti, ha indetto lo sciopero per protestare contro il Governo colpevole di non liberalizzare il settore.

Il problema, stando a sentire il Coordinamento nazionale delle 2 associazioni, è anche la cancellazione del bonus da parte del governo che riconosceva ai benzinai il ruolo di sostituto di imposta.

Leggi tutto

Arriva l’app per operare sul conto dalla tv

Operare sul conto corrente bancario dalla televisione muovendo solo le mani stile minority report (il film con Tom Cruise)? Se questo vi sembra un delirio futuristico dovete ricredervi perhè la società lituana Etronika ha appena sviluppato un’app per Kinect, uno strumento della console Xbox 360.

Questo accessorio, in pratica, consente di giocare con la console e di effettuare tantissime altre cose solo muovendo le mani. Ora con questa applicazione sarà possibile operare sul proprio conto corrente bancario direttamente dalla propria televisione quasi come si stesse giocando.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi