Crisi, sono “poveri” oltre 8 milioni di italiani

Secondo quanto sostiene una recente ricerca condotta dalla Caritas, i poveri italiani sarebbero pari a 8,3 milioni, per una fetta di popolazione che sfiora il 14%. Ad essere maggiormente interessate dal fenomeno sono le famiglie più numerose, o quelle che vengono composte da un solo soggetto genitoriale, spesso portatore di un reddito precario.

Geograficamente, la mappa della povertà sembra interessare in misura maggiore il Mezzogiorno rispetto al Settentrione, con un andamento dilagante tra i giovani.

Leggi tutto

Basilea 3: quanto dovranno ricapitalizzare le banche?

Basilea 3 comporterà un inasprimento dei coefficienti patrimoniali da parte delle banche. Il che, in termini più concreti, potrebbe voler dire costringere gli istituti di credito a ricapitalizzarsi, con miglioramento della propria stabilità e, conseguentemente, maggiore tutela per l’incolumità dell’intero sistema bancario ed economico nazionale e internazionale.

Leggi tutto

Rc auto: aumentano le cause al volante

Gli italiani si dimostrano sempre più insofferenti alla guida tanto che solo nel 2010 sono aumentate le cause civili e penali del 9% rispetto al 2009. Stando ai numeri diffusi dall’Ansa, infatti, nel 2010 sono aumentati di quasi il 10% i guidatori che hanno ritenuto opportuno non attenersi al cid, il modello di constatazione amichevole, preferendo una bella causa.

Questo è dovuto, in molti casi, alla mancanza di lucidità (così come quelle di ammettere le proprie colpe), che spinge entrambe le parti a sostenere di avere ragione non riuscendo a trovare un’accordo.

Leggi tutto

Detrazioni lavori in casa: scadenza al 31 Dicembre

Per tutti coloro abbiano deciso di approfittare dei bonus fiscali per i lavori in casa finalizzati al risparmio energetico sta per scattare una vera e propria corsa contro il tempo. Secondo la norma attualmente in vigore, infatti, è possibile ottenere la detrazione del 55% per tutti i lavori il cui anticipo o saldo è stato pagato entro il 31 Dicembre 2011.

E lo stesso discorso vale anche per le ristrutturazioni edilizie che prevedono un’agevolazione del 36%. Il problema è che non si ha nessuna certezza che queste agevolazioni fiscali vengano confermate anche per il prossimo anno quindi si stà scatenando una vera e propria corsa per riuscire a rientrare nei tempi.

Leggi tutto

Nuovi aumenti degli spread sui mutui

Ancora brutte notizie per chi si accinge a richiedere un mutuo casa visto che continuano ad aumentare gli spread applicati dalle banche in seguito alla difficoltà di reperire luidità sul mercato. Dopo i rincari del mese di settembre, quindi, si procede nella stessa direzione anche ad Ottobre con significative difficoltà per le giovani famiglie.

Nell’ultima settimana è toccato a Webank e a Ing Direct aumentare lo spread applicato sui propri finanziamenti con rialzi che sono andati da un minimo dello 0’80% ad un massimo del 2%.

Un valore molto alto se consideriamo che spesso bastano pochi punti percentuali in più per far crescere sensibilmente la rata. A peggiorare la situazione ci ha pensato Chebanca che si è adeguata ai rilazi delle 2 banche concorrenti.

Leggi tutto

Edison: nuove promozioni luce e gas

Edison stà lanciando in questi giorni delle nuove promozioni che permettono di risparmiare sulle bollette di Luce e Gas per chi decide di sottoscrivere il contratto direttamente online. Edison, infatti, oltre ad una massiccia campagna pubblicitaria che vede protagonista Gerry Scotti, punta sul web per lanciare le sue nuove promozioni.

Si tratta di un momento molto delicato con le famiglie italiane sotto pressione per la grave crisi economica che attanaglia l’Europa e il nostro paese in particolare. Inoltre nei giorni scorsi ci sono state molte polemiche da parte delle associazioni dei consumatori stanche dei continui rincari delle bollette.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi