Dopo il taglio dei tassi di interesse deciso nel primo vertice della BCE presieduto da Mario Draghi le borse hanno reagito con risultati davvero spumeggianti. Quello che è interessante capire è quali saranno le ripercussioni sui finanziamenti già erogati e su quelli che si andrà a richiedere da qui ai prossimi mesi.
Nei giorni scorsi, infatti, abbiamo più volte parlato di come le banche avessero alzato lo spread sui mutui e sui prestiti per via della loro difficoltà a reperire liquidità sul mercato penalizzando tutti coloro avevano la necessità di accedere al credito.

Questa promozione lanciata proprio in questi giorni dall’istituto di credito fa di questo finanziamento uno dei prodotti più vantagiosi presenti oggi sul mercato sia per il tasso effettivo che scende sotto l’8%, sia per le condizioni a cui viene erogato ai clienti.
