Sei qui: Home » L’economia italiana è sempre sotto pressione

L’economia italiana è sempre sotto pressione

italia

La seconda ondata di COVID-19 sta mettendo a dura prova l’economia di tutti i Paesi europei. In Italia, ristoratori e piccole imprese stanno ancora attendendo le misure di sostegno promesse dal governo. Il malcontento rimane però palpabile.

Tra i Paesi appartenenti all’OCSE, l’Italia è quella che ha compiuto uno dei maggiori sforzi fiscali in proporzione al PIL. Nonostante ciò, il supporto economico non è riuscito a raggiungere alcuni dei più bisognosi. Molte famiglie sono state lasciate indietro, mentre i sussidi di disoccupazione annunciati a marzo sono stati gravati da gravi ritardi burocratici e spesso non sono stati sufficienti a coprire il costo della vita per un periodo di tempo prolungato.

Ciò riflette il fatto che il sistema del welfare italiano non è mai stato capace ad aiutare i più vulnerabili. Poiché il regime di mantenimento del lavoro è collegato ai guadagni, per i lavoratori senza orario di lavoro regolare o ore parzialmente dichiarate, il reddito è stato semplicemente ridotto.

L’estate ha visto tassi di contagio relativamente bassi rispetto ad altri Paesi europei e il virus è tornato in autunno più tardi che altrove. A dicembre il governo ha dichiarato nove regioni italiane su 21 ad alto o moderatamente alto rischio, utilizzando un sistema che le classifica in base al tasso di contagio e alla capacità delle infrastrutture sanitarie locali. La Lombardia, più colpita dalla prima ondata, resta in cima alla lista per numero di casi registrati e morti.

I politici hanno alimentato un senso di divisione. I governatori locali hanno discusso con il governo di quale colore dovrebbe essere etichettata la loro regione: rosso, arancione o giallo, con regole di blocco proporzionate al livello di rischio.

Tale incertezza si amplifica in quelle aree dove i livelli di disoccupazione e l’insicurezza erano già elevati prima della pandemia. In Sicilia e Campania, il numero di persone a rischio di povertà ed esclusione sociale dal welfare e dai diritti a cui hanno accesso altri cittadini o residenti nel 2018 è stato di oltre il 50% contro una media italiana del 27%, e di poco superiore al 20% nei 27 paesi dell’Unione europea.

Salvatore Caruso, un grafico di 35 anni di Napoli, ha parlato dell’incertezza che ha dovuto affrontare prima che la pandemia esplodesse. L’uomo lavorava come libero professionista con orari regolari nel momento in cui la pandemia ha colpito. Aveva un contratto di appaltatore esterno con una società; ciò significa che il suo contratto poteva essere risolto in qualsiasi momento e con un preavviso di 15 giorni. È esattamente quello che è successo lo scorso marzo. È riuscito ad andare avanti in estate grazie ai pagamenti in sospeso che gli erano dovuti e prendendo occasionalmente commissioni dai pochi clienti che stavano ancora investendo.

“Non ho accesso al welfare o ad alcuna forma alternativa di reddito”, ha dichiarato Caruso. Adesso è sta nuovamente lavorando per la società con cui aveva concluso il contratto a marzo, sempre alle stesse condizioni. Ma non sa quanto durerà.

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi