Assicurare la propria casa con un’apposita polizza può essere un modo per prevenire danni economici importanti dovuti a diverse calamità naturali e non. Questa tipologia di assicurazione si stà velocemenete diffondendo negli ultimi anni anche in Italia e sempre più compagnie offrono prodotti mirati per soddisfare questa esigenza di sicurezza che tutti noi sentiamo vicina. Noi abbiamo visionato l’assicurazione casa e famiglia di Direct Line: una polizza assicurativa che copre gli immobili da ogni eventuale calamità e danno.
news
Commerzbank: un colosso da 1.100 miliardi
Sembra che una delle ricette per superare la crisi economica sia quella delle fusioni di grandi società che danno vita a veri e propri colossi. Così ecco la notizia che Allianz (numero uno europeo delle assicurazioni) vende la Dresdner a Commerzbank e nasce un vero e proprio colosso da 1.100 miliardi in grado di rivestire un ruolo di primo piano in Germania (sarà il secondo gruppo bancario nazionale dietro a Deutsche bank) e in Europa.
Cosa sono i fondi comuni di investimento?
La maggior parte di noi ha già sentito parlare dei Fondi comuni di investimento, uno degli strumenti più importanti e apprezzati dai piccoli e medi investitori che vogliano ottimizzare i propri investimenti massimizzando il rapporto rischio guadagno. Tuttavia troppo spesso i piccoli risparmiatori si affidano alla propria banca senza conoscere a fondo questi strumenti. Essere informati sulle caratteristiche che regolano i fondi comuni permette di valutare le proposte che ci vengono fatte con maggiore consapevolezza e, anche, con maggiore serenità.
Proprio per questo, cerchiamo di capire cosa sono e come funzionano i fondi comuni di investimento.
Un fondo comune è uno strumento d’investimento che raccoglie le risorse finanziarie di un insieme di persone. Attraverso l’adesione a un fondo l’investitore affida i propri
Paolo Pininfarina succede al fratello Andrea!
Come molti già sanno, il 7 Agosto e deceduto Andrea Pininfarina, ex presidente di Confindustria e presidente dell’azienda di famiglia, un’azienda storica che ha contribuito a diffondere la qualità italiana nel mondo dell’auto a livello internazionale. Al suo posto è stato nominato Paolo, fratello di Andrea, al fine di continuare il programma per lo sviluppo tracciato negli anni passati e che vede come punti fermi lo riscadenziamento del debito, l’ingresso di nuovi soci e il progetto di un’auto elettrica in sinergia con il finanziere bretone Vincent Bolloré.
La Cina taglia le scorte di petrolio!
La compagnia petrolifera Sinopec, società cinese numero uno in Asia nella raffinazione, prevede un forte calo della domanda di greggio in Cina nella seconda metà del 2008 a seguito della diminuzione di ordinativi dovuti alla crisi economica in corso con il crollo dei consumi negli Stati Uniti. L’annuncio, che ha suscitato molto interesse a livello mondiale, potrebbe avere ripercussioni importanti sull’attuale prezzo del petrolio.
Banche Italiane multate dall’Antitrust!
La maggioranza degli Istituti di credito più importanti del nostro paese sono stati condannati dall’Antitrust al pagamento di sanzioni che complessivamente raggiungono una cifra vicina ai 10 milioni di euro.
La causa di tutto ciò è stato il non aver applicato la legge sulla portabilità dei mutui che prevede la possibilità per il cliente di trasferire un mutuo da una banca all’altra senza nessuna spesa.