Secondo una recente analisi di sostariffe.it la maggior parte dei risparmiatori italiani investe nei conti deposito somme non superiori ai 30 mila euro per un periodo che, generalmente, si attesta intorno ai 6 mesi. Un dato interessante quello raccolto dal sito di comparazione di tariffe che ha analizzato in forma anonima circa 37 mila rilevazioni che permettono di tracciare l’identikit del risparmiatore medio. Il canale più gettonato continua ad essere quello dei conti deposito che, come abbiamo più volte indicato, rappresentano un’ottimo strumento per mettere al sicuro i propri soldi ed ottenere, comunque, un ritorno economico visti gli attuali tasi di interesse.

Il dato più interessante, per certi versi, è l’orizzonte temporale che nel 40% dei casi è di soli 6 mesi. Questo potrebbe essere spiegato dal fatto che in molti casi i conti deposito vengono visti come un vero e proprio “parcheggio” per i propri risparmi, in attesa di essere utilizzati per qualche spesa particolare o di essere investiti in altre forme.
Leggi tutto