Solo 1 persona su 4 trova lavoro in 12 mesi

Stando a quanto afferma l’ultimo report condotto dalla Banca d’Italia all’interno del documento “L’economia delle regioni italiane”, solamente il 26,7% dei disoccupati italiani trova un lavoro entro 12 mesi. Una percentuale molto bassa, che appare significativamente inferiore a quella riscontrabile prima dell’inizio dell’attuale ondata di crisi.

Leggi tutto

Male le borse europee: Milano perde il 2%

I mercati avevano illuso quanti pensavano che la spinta data dal cambio di vertice alla guida del nostro paese potesse bastare a ridare credibilità al nostro paese e far focalizzare altrove l’attenzione dei mercati. Invece già ieri lo spread è tornato a salire fino a quota 500 e la borsa ha lasciato sul terreno un pesante -2% grazie al consistente apporto di Unicredit che ha dichiarato utili in calo del 40% ed ha finito con il perdere oltre il 6%.

Tuttavia ieri Unicredit non è stata l’unica a perdere… male, anzi malissimo anche il titolo Campari che ha perso oltre il 7% nonostante abbia presentato risultati di tutto rispetto visto che nei primi 9 mesi del 2011 ha fatto registrare un +12% di vendite. Tra i titoli che hanno chiuso la giornata di ieri con il segno meno da segnalare anche Banca Popolare di Milano che ha perso il 6% circa e Fiat Industrial che ha perso il 5%.

Leggi tutto

Investire nei BOT è sicuro?

Investire i propri risparmi è sempre molto difficile, specialmente se si cerca il connubio redditività e sicurezza del capitale investito. Visti gli alti rendimenti dei nostri titoli di stato in molti si stanno domandando se sia sicuro investire nei BOT. Rispondere a questa domanda è molto complesso in quanto la situazione economico-finanziaria in cui versa il nostro paese e, in misura differente, l’Europa è molto complessa.

Tuttavia è possibile, come per tutte le tipologie di investimento, fare un’analisi dei rischi-benefici e valutare se l’investimento fa al caso proprio oppure conviene guardare altrove magari valutando altre forme per mettere a rendimento i propri risparmi.

Leggi tutto

Generali Assicurazioni, crollo dell’utile: – 37%

E’ un 2011 certamente non positivo quello che contaddistingue l’attuale fase evolutiva di Generali. Quello che è a tutti gli effetti uno dei big delle assicurazioni italiane, infatti, conclude il mese di settembre con un utile netto complessivo che pare in flessione di ben 37 punti percentuali rispetto a quello ottenuto nello stesso periodo dello scorso anno.

Leggi tutto

Monti: nuove misure per uscire dalla crisi

Monti si appresta a formare il nuovo governo che dovrà cercare di traghettare l’Italia fuori dalla crisi finanziaria. La situazione, come ha più volte detto lo stesso Mario Monti, è gravissima e occorrerà tempo e sacrifici per provare ad uscirne. Proprio per questo si parla di una prima manovra da 25 miliardi di euro per recuperare i soldi persi con il taglio di crescita del PIL e con i maggiori interessi che dovremmo pagare sui nostri titoli di stato già a partire dal prossimo anno.

Molte le misure che vengono ipotizzate tra cui un ritorno all’ici più una eventuale altra tassa sulla casa che includa canone rai e smaltimento dei rifiuti. Tuttavia Monti, in questo senso, è stato molto chiaro: occorrono sacrifici da parte di tutti. Per questo sembrerebbero certi forti tagli alla politica che, a detta del nuovo premier, deve necessariamente contribuire ai sacrifici per risanare il paese.

Leggi tutto

Telecom, buona trimestrale e dividendo in aumento

Pur in un contesto non certo semplice, Telecom Italia ha potuto concludere i primi nove mesi dell’anno con risultati effettivi superiori alle principali previsioni degli analisti finanziari italiani e internazionali, con un utile che sarebbe stato addirittura straordinariamente elevato se non vi fosse stata la necessità di procedere alla svalutazione degli avviamenti.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi