Diminuiscono i mutui a rata costante

Stando all’ultimo studio di mutui.it sull’andamento delle richieste di mutui in Italia sono in forte calo i mutui a rata costante, prodotto che abbina i vantaggi del tasso fisso (ossia la rata uguale per tutta la durata del finanziamento) a quelli del tasso variabile (ossia il tasso sarà variabile ma andrà a incidere sulla durata del finanziamento).

Tuttavia in un clima di grande incertezza come quello che stiamo attraversando i vantaggi offerti da questi prodotti sembrano non interessare più i clienti degli istituti di credito che di fatto lo richiedono sempre meno.

Leggi tutto

Piazza affari sprofonda (-7%), malissimo i BTP

Giornata drammatica quella di ieri per le borse europee con Piazza Affari che è letteralmente precipitata in un abisso senza precedenti perdendo ben il 7%. Malissimo anche il tanto dibattuto spread tra BTP e Bund tedeschi che ieri ha toccato il record storico di 459 punti.

 

Non sono da meno anche i rendimenti dei nostri titoli di stato visto che sono saliti fino al 6,33% per i BTP con scadenza a 10 anni, mentre per quelli a 2 anni il rendimento è salito sopra il 5%. Tuttavia il dato più preoccupante è che male non è andata solo l’Italia… anzi. Molto male sono andate anche le altre piazze europee con i titoli di stato spagnoli che hanno fatto registrare uno spread di 384 punti e quelli francesi a 123 punti.

Leggi tutto

Ricapitalizzazione, le banche italiane non ci stanno

Le banche italiane sono tra le meno solide e le meno capitalizzate d’Europa. A dirlo non siamo noi, ma l’Eba, che ha così etichettato gli istituti di credito tricolori come le ultime ruote di un carro creditizio complesso e malfunzionante, e rischia di trascinare il vecchio Continente in una serie di criticità ben più gravi di quelle da tempo riscontrate.

Leggi tutto

Giovani: il 29% è senza lavoro

Continuamo a parlare di lavoro perchè gli ultimi dati diffusi dall’Istat proprio ieri parlano chiaro: la disoccupazione continua ad aumentare senza sosta. Sale all’8,3% (ad agosto era all’8%) la disoccupazione generale in Italia mentre quella giovanile arriva pericolosamente in prossimità del 30%.

A settembre, infatti, l’Istat ha registrato che ben il 29,3% dei giovani non lavora. Un dato drammatico che continua a crescere ad un ritmo non più sostenibile visto che solo il mese precedente era al 28%.

Leggi tutto

Io cresco, il libretto per bimbi da o a 12 anni

In queste ultime settimane abbiamo parlato più volte di come risparmiare per cercare di ottimizzare il proprio budget familiare e superare questo difficile momento economico. Proprio il risparmio è alla base della cultura economica italiana e ci ha consentito, tra l’altro, di superare momenti di grande crisi con maggiore facilità. Le poste italiane per diffondere ulteriormente la cultura del risparmio hanno introdotto il libretto postale “io cresco” dedicato ai bambini da 0 a 12 anni.

Si tratta di un libretto che permette di accumulare soldi per i propri figli che, una volta maggiorenni, si troveranno un piccolo gruzzolo con cui poter dare vita ai propri progetti.

Leggi tutto

Risparmiare su rc auto con Altroconsumo

Come risparmiare sull’assicurazione auto? Essendo una delle spese più odiate dagli italiani saranno in molti a chiedersi come poter risparmiare al momento dell’acquisto di una polizza auto. Le assicurazioni, infatti, rappresentano una delle voci di spesa più pesanti che una famiglia deve sostenere.

Proprio per questo risparmiare scegliendo con consapevolezza quale sia il prodotto più convenienti e più adatto alle proprie esigenze è fondamentale. In questo ci possono aiutare le associazioni dei consumatori da sempre impegnate a segnalare eventuali irregolarità delle compagnie e ad assistere i consumatori in eventuali dispote.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi