La provincia di Lecce finanzia i giovani

La Provincia di Lecce lancia una nuova iniziativa che consente ai giovani tra i 18 e i 35 anni di ottenere un finanziamento fino ad un massimo di 10 mila euro da poter utilizzare per la propria formazione professionale.

Si tratta di veri e propri prestiti per studenti con forti agevolazioni il cui bando di concorso scade il prossimo 31 Ottobre. Tuttavia a dispetto di quanto si potrebbe pensare, non tutti sono stati contenti di questo progetto e in particolar modo i diretti interessati.

Leggi tutto

Agli italiani piace l’evasione fiscale

Nonostante grandi proclami e rotte verso una maggiore consapevolezza dei danni che le pratiche “in nero” generano all’economia italiana, l’evasione fiscale è ben lungi dall’essere un comportamento rigettato da una buona parte degli italiani che,  anzi, si dimostrano molto attratti dall’aggiramento delle normative fiscali.

Leggi tutto

Antitrust: assicurazioni troppo care

Questa volta ad avanzare sospetti contro le compagnie di assicurazione ci pensa niente di meno che il presidente dell’Antitrust, Antonio Catricalà, che in audizione al senato denuncia aumenti del 25% in soli 2 anni. L’indagine dell’autority che è ancora in corso ha rilevato un aumento medio del 25% con picchi anche del 35% sulle polizze auto e moto.

Catricalà parla di aumenti ingiustificati e fuori da ogni logica che non possono essere riconducibili a maggiori costi sostenuti dalle compagnie di assicurazioni.

Leggi tutto

Crisi finanziaria: l’intervista a rischiocalcolato.it

In uno scenario sempre più compromesso dalla crisi internazionale ci stiamo abituando a vivere il paradosso delle montagne russe con le borse che non fanno altro che salire e scendere in un continuo movimento che sembra paragonabile solo a quello delle montagne russe.

Proprio per questo abbiamo voluto sentire cosa ne pensa Funnyking, autore di rischiocalcolato.it, uno dei siti di riferimento per quanto riguarda l‘informazione finanziaria che nell’ultimo periodo si è particolarmente distinto per essere riuscito a coniugare informazione prettamente tecnica con una visione più ampia rivolta anche all’analisi politica.

A lui abbiamo rivolto alcune domande e le risposte, interessantissime, sapranno essere di ispirazione per molti trader o per coloro che vogliano avvicinarsi solo ora a questo mondo, tanto bello quanto difficile e complesso specialmente in questa fase.

Leggi tutto

Produzione industriale in crescita del 4,3%

La produzione industriale italiana è cresciuta, nel corso del mese di agosto, del 4,3% secondo quanto afferma l’indice destagionalizzato dell’Istat, e del 4,6% secondo quanto invece sostiene l’indice “grezzo” (che mira ad analizzare l’andamento tendenziale). Dati apparentemente positivi – ed in effetti, lo sono – ma che uniti ai valori del superindice Ocse danno, dell’Italia, l’ennesima fotografia a tinte deboli.

Leggi tutto

Censimento: oltre 1 milione e 800 mila moduli consegnati

Dopo le polemiche seguite al tilt dei server del sito dell’Istat all’apertura del censimento 2011 (in un solo giorno si collegarono oltre 600 mila persone) sembra che tutto sia tornato alla normalità. A ieri, infatti, risultano già censite oltre 1 milione e 800 mila persone solo tra quelle che hanno effettuato la procedura online.

Un numero molto alto al quale si deve aggiungere quello delle persone che preferiranno consegnare il questionario nei tanti centri raccolta (sono oltre 8 mila) sparsi nei vari comuni. La fretta nel consegnare i moduli è data anche e sopratutto dalle pesanti sanzioni decise per chi non adempie alla regolare compilazione del modulo.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi