S.&P. taglia il rating a 7 banche italiane

Dopo aver abbassato il rating al debito italiano da A+ ad A questa volta Standard and Poor’s ha deciso di tagliare il rating a 7 istituti di credito del nostro paese e ha cambiato l’outlook sul rating di 15 banche in tutto. Ovviamente la decisione è una conseguenza del cattivo giudizio sul debito italiano al quale le banche sono strettamente collegate. Il rialzo dello spread dei nostri titoli di stato, infatti, porterà diverse penalizzazioni anche per gli istituti di credito del nostro paese. Inoltre il taglio di rating renderà più difficile reperire liquidità sul mercato.

Insomma un periodo non buono per il nostro paese che ieri ha chiuso ancora una volta in negativo la giornata borsistica.

Leggi tutto

FMI taglia le stime di crescita dell’Italia

Era attesa con ansia e finalmente ieri nel pomeriggio è giunto il report del Fondo monetario Internazionale che analizzando la scenario economico internazionale dedica molta cura anche all’analisi della difficile situazione dell’economia italiana.

E i dati che si possono ricavare non sono certo positivi visto e considerato che che di fatto l’FMI dimezza le stime di crescita per il 2011 portandole allo 0,6% mentre quelle per il 2012 sono ancora più negative: 0,3%.

Leggi tutto

Aumentano disoccupati e lavoratori in nero

Stando alle ultime tabelle rilasciate dall’Istat aumentano i lavoratori disoccupati mentre quelli irregolari subiscono una leggerissima flessione (in sostanza rimangono stabili rispetto al 2009). In sostanza, secondo l’istituto nazionale di statistica, la crisi economica ha bruciato circa 196 mila posti di lavoro solo nel 2010 portando la cifra complessiva di lavoratori a 24 milioni e 643 mila.

Come dicevamo il dato riguarda principalmente i lavoratori regolari ma, analizzando affondo le tabelle non manca qualche spiacevole sorpresa.

Leggi tutto

Diminuisce la raccolta di polizze vita nel 2011

E’ di ieri la notizia rilasciata dall’Isvap, l’Istituto di Vigilanza sulla Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo,  che conferma i sospetti degli operatori del settore, ossia che la raccolta di polizze vita nel primo semestre 2011 è stata decisamente negativa.

Un dato molto significativo testimoniato anche dal momento negativo che molte compagnie di assicurazioni stanno vivendo in borsa e che questi dati non contribuiranno certo a migliorare.

Leggi tutto

Debito pubblico, quanto cresce quello italiano

Gli ultimi dati mensili diffusi dai bollettini statistici confermano come il debito pubblico italiano stia crescendo ancora, e come pertanto le iniziative intraprese fin d’ora non abbiano prodotto gli effetti attesi. Certo, occorrerà presumibilmente attendere qualche mese per vedere se l’emorragia del debito subirà o meno un rallentamento, ma quel che è certo è che per il momento i dati a nostra disposizione sono davvero di emblematica preoccupazione.

Leggi tutto

Standard and Poor’s abbassa il rating italiano

Si era ventilata da giorni ma questa era un’ipotesi che in molti speravano potesse non realizzarsi, e invece Standard and Poor’s ha deciso di abbassare il rating sul debito del nostro paese portandolo da A+ ad A. Mentre Moody’s continua a tenerci sotto osservazione l’altra principale agenzia di rating non ci ha pensato 2 volte e ha deciso di abbassare la fiducia nei confronti dell’Italia.

Ma quali sono le motivazioni di questo pericoloso declassamento? Purtroppo sono tutte cose di cui siamo molto consapevoli…

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi