Come funzionano le polizze per i quad

Prima di chiedere in giro preventivi assicurativi per quad, conviene soffermarsi per capire bene di cosa si tratta: per quad si intende quadriciclo, ossia una motociclo con quattro ruote adibito al trasporto di persone nato per il fuoristrada.

Fino a qualche tempo fa i preventivi assicurazioni quad si richiedevano esclusivamente per un utilizzo appunto su fuoristrada per gare e competizioni o comunque non per la circolazione stradale. Infatti i quad sono pensati per i percorsi più impervi, avendo caratteristiche quasi anfibie ma mantenendo una maneggevolezza che solo un motociclo può dare.

Ecco tutti i dettagli:

Leggi tutto

Mercati emergenti: conviene investire su di loro

E’ ben noto come la crescita economica dei mercati emergenti (ma emergenti, di questo passo, lo saranno ancora per poco, prima di divenire quasi maturi) sia ben superiore a quella delle economie occidentali.

Tuttavia, ogni affermazione statistica ufficiale o ufficiosa sul consolidamento del ritmo di incremento delle economie asiatiche e sudamericane conquista significativa ribalta sulle pagine dei quotidiani.

Leggi tutto

Un prestito sempre disponibile? Ecco la soluzione di Cofidis

Codifis, gruppo finanziario internazionale leader del credito on line, offre ai suoi clienti prodotti personalizzati molto interessanti e un’assistenza continua.

Per venire incontro alle esigenze di chi ha bisogno di disporre in breve tempo di una somma modesta e’è il prestito ricaricabile di Cofidis, un finanziamento semplici e rapido che consente a tutti di richiedere fino a 5.000 euro.

Ecco come funziona:

Leggi tutto

Hi-tech e quotazioni in Borsa: c’è da fidarsi?

A poco più di dieci anni dalla bolla della net-economy che aveva fatto arricchire (e impoverire) milioni di risparmiatori e investitori di tutto il mondo, siamo probabilmente alle porte di un altro avvenimento di portata altrettanto storica.

Certo, scenario e prospettive possono essere parzialmente diverse, ma l’euforia intorno a titoli qualche tempo fa insospettabili (come Linkedin, Groupon, ecc.) è davvero notevole.

Leggi tutto

Tasse: ne paghiamo più di 7 mila euro l’anno

Secondo quanto dichiarato dall’Ufficio Studi della CGIA, ogni italiano paga in media 7.359 euro di tasse, imposte e tributi. L’onere tributario medio italiano  è superiore, come vedremo tra poche righe, a quello dei principali partner europei ma, soprattutto, genera un ristretto differenziale con la spesa sociale pro capite. Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire meglio cosa significano questi dati.

L’Ufficio Studi suggerisce infatti che gli italiani sarebbero gravati di oneri tributari medi per quasi 7.360 euro. Per fare un esempio, la Germania fa gravare sui suoi cittadini oneri medi per 6.919 euro, per un quantitativo inferiore che è comune a tutti i più importanti Paesi dell’Eurozona, Francia esclusa.

Leggi tutto

Sesto Senso di Allianz , la tecnologia intelligente che può salvarti la vita

Le polizze auto provvedono a rimborsare i clienti dopo che l’incidente è avvenuto. L’assicurazione Sesto Senso di Allianz, invece, si propone di prevenire queste situazioni e di assistere i contraenti in modo da proteggerli contro ogni eventuale emergenza.

Una piccola rivoluzione passata quasi inosservata sui media tradizionali ma che, a mio avviso, merita la dovuta attenzione. per questo voglio spiegarti nel dettaglio come funziona questa particolare polizza.

Ecco tutti i dettagli:

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi