Quali sono le fasce orarie di reperibilità in caso di malattia?

Quando un dipendente privato o statale usufruisce dei giorni di malattia deve, per legge, rispettare delle fasce orarie di reperibilità in cui essere a disposizione per eventuali controlli del medico fiscale.

Visto che al riguardo ci sono molte informazioni confuse ho voluto effettuare un accertamento così da verificare, una volta per tutte, queste fasce orarie e capire in quale momenti della giornata sei libero di uscire di casa. Premetto che il controllo da me effettuato è stato svolto consultando il sito web ufficiale dell’Inps e verificando le informazioni presso il numero verde dell’isituto. Intanto essendo tu un lavoratore, credo sia giusto capire quanto ti trattengono in busta paga e perchè non sottovalutare queste informazioni.

Leggi tutto

Caravan e Camper Ok, la polizza di Ceresa Assicurazioni

Le assicurazioni camper online sono un aspetto importante della gestione di questi straordinari mezzi che sempre più italiani scelgono per poter visitare ogni anno luoghi diversi nella massima libertà.

Ma proprio per l’utilizzo che se ne fa, ossia viaggiare, è bene essere tutelati da una polizza adeguata all’utilizzo che si intende fare del mezzo in questione. A tale proposito oggi voglio segnalarti l’assicurazione Caravan e Camper Ok di Ceresa Assicurazioni.

Leggi tutto

Quando rinegoziare il proprio mutuo?

Rinegoziare un mutuo è un’operazione molto importante che permette di variare alcune clausole contrattuali come ad esempio la durata del finanziamento o il tasso di interesse applicato. Molte persone, però non conoscono o non sanno come sfruttare questa opportunità che, in alcuni casi, può portare a non pochi vantaggi specialmente in seguito alle novità introdotte dal Decreto Bersani in materia che, di fatto, attribuisce tutte le spese all’istituto di credito e non al cliente come, invece, avveniva in passato.

Leggi tutto

Perchè conviene assicurare colf e badanti

Per essere in regola con le normative vigenti è bene assicurare le colf e le badanti presso l’Inps per garantire loro il pagamento dei contributi e la tutela in caso di malattia o infortunio.

Una quota dei contributi versati all’Inps, infatti, riguarda l’assicurazione Inail con la quale vengono coperte le spese mediche relative a eventuali infortuni tutelando, così, il datore di lavoro.

Leggi tutto

Cosa sono e come funzionano gli ETF

Gli ETF (Exchange-Traded Fun) sono dei particolari fondi di investimento a gestione passiva che hanno la particolarità di essere quotati in borsa come le normali Azioni.

Questo importante strumento finanziario presenta diversi vantaggi e permette anche ai piccoli risparmiatori di investire parte dei propri risparmi senza dover sopportare rischi elevati o costi di gestione particolarmente alti.

Leggi tutto

Il prestito della speranza per le famiglie in difficoltà

Da un accordo tra la Conferenza Episcopale Italiana e l’Associazione bancaria italiana è nato il prestito della speranza, un prodotto pensato per aiutare le famiglie in difficoltà economica che necessitano di liquidità. Un numero in continua crescita anche a causa del dilagare della crisi economica che ha bruciato migliaia di posti di lavoro spingendo la disoccupazione giovanile al 29%. Questo prestito presenta delle condizioni particolarmente vantagiose visto che l’obiettivo con cui nasce è proprio quello di aiutare chi ha perso il lavoro, i lavoratori precari e chiunque abbia delle reali e dimostrabili difficoltà economiche.


 

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi