La tecnologia può davvero frenare l’inflazione?
Non solo gli smartphone aiutano a fare shopping, ma mantengono anche l’inflazione bassa. Una delle maggiori questioni che incombe sull’economia nel 2018 è se l’inflazione e la crescita dei salari …
Non solo gli smartphone aiutano a fare shopping, ma mantengono anche l’inflazione bassa. Una delle maggiori questioni che incombe sull’economia nel 2018 è se l’inflazione e la crescita dei salari …
Con l’inizio del 2018, l’industria europea dei fondi comuni d’investimento affronterà il regolamento MiFID II. Questo nuovo regolamento esercita molta pressione sul settore dei fondi comuni, in particolare su alcune …
Nella giornata di martedì 9 gennaio la Banca Mondiale (WB) ha avvertito che il mancato raggiungimento di un accordo “agevole” per la Gran Bretagna nell’abbandonare l’Unione Europea (UE) potrebbe rappresentare …
La Romania, con una crescita del PIL anno dopo anno che ha raggiunto l’attuale 8,8%, è l’economia che cresce di più nell’Ue. Nonostante questa eccezionale performance, permangono alcune questioni strutturali …
Le fabbriche di tutto il mondo hanno avvisato che trovano sempre più difficoltà nel tenere il passo con la domanda, e così sono costrette ad aumentare i prezzi. Un gran …
Le aspettative di nuove azioni per rilanciare l’economia sono aumentate drasticamente nel corso dell’ultimo mese. La crescita quest’anno è stata debole, e Francia ed Italia in particolare stanno soffrendo più …
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.