La Telefonia mobile e l’adsl per i liberi professionisti rappresentano 2 strumenti indispensabili per affrontare il lavoro di tutti i giorni in un mondo sembre più mobile. Per questo Vodafone ha sviluppato una serie di servizi e prodotti destinati solo ed esclusivamente a questa categoria che fa del telefono e di internet un uso frequente e assiduo per gestire la propria attività lavorativa.
Ecco tutti i dettagli:
Adsl e Mobile Vodafone per liberi professionisti
La proposta di Vodafone per i liberi professionisti si divide in 4 offerte che prevedono caratteristiche differenti così da accontentare le esigenze di tutti.
1) Vodafone Full Optional Mobile e Adsl: questo è il pacchetto più completo che comprende sia il telefono cellulare, il fisso di casa o ufficio e la connessione adsl; in particolare prevede telefonate illimitate verso 3 numeri vodafone, 2000 minuti al mese di telefonate verso cellulari e rete fissa, connessione adsl fino a 7 mega con vodafone station e internet key; il canone mensile è di 100 euro al mese.
2) Vodafone Chiavi in Mano e Adsl: pacchetto meno completo rispetto al precedente ma comunque più che sufficiente per tutti quei liberi professionisti che fanno un uso mediamente intenso della telefonia; in particolare prevede telefonate illimitate verso 2 numeri vodafone, 700 minuti al mese di telefonate verso numeri nazionali senza scatto alla risposta, connessione adsl fino a 7 mega con vodafone station e internet key; il canone mensile è di 80 euro al mese.
3) Vodafone Full Optional Broadband: questa opzione comprende solo cellulare e internet adsl; prevede 2000 minuti al mese di chiamate verso i cellulari e rete fissa, più telefonate illimitate verso 3 numeri vodafone e internet key con traffico illimitato a 100 euro al mese.
4) Vodafone Chiavi in Mano Broadband: anche in questo caso l’offerta è meno completa della precedente con 700 minuti di chiamate al mese verso i numeri nazionali e chiamate illimitate verso 2 numeri vodafone oltre alla internet key con traffico illimitato al costo di 80 euro al mese.
In conclusione direi che le offerte full optional si addicono di più a chi come i liberi professionisti fà un uso intenso del telefono cellulare e della connessione internet. La differenza di 20 euro al mese tra i 2 piani è ampiamente giustificata dalla maggiore offerta di minuti a disposizione.