Polizze sui mutui: ecco le novità 2012

In questi giorni sono state presentate tutte le novità che entreranno in vigore a partire da Aprile 2012 sulle assicurazioni sui mutui. Il 2 Aprile, infatti, ci sarà un’importante modifica che permetterà di scegliere la compagnia di assicurazione che più si preferisce invece di dover accontentarsi delle polizze offerte dalla stessa banca per mezzo di partneship con alcune compagnie. Questo importante provvedimento introdotto dall’Isvap (isituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di Interesse collettivo) permetterà una maggiore concorrenza sul mercato che dovrebbe portare ad un miglioramento delle condizioni proposte ai cittadini.

Un passo importante specialmente in un contesto economico come quello che stiamo attraversando dove le spese per i cittadini aumentano a dismisura. Ma cosa cambierà, esattamente, dal prossimo anno in questo ambito per chi deciderà di sottoscrivere un mutuo?

Leggi tutto

Risparmiare su rc auto con Altroconsumo

Come risparmiare sull’assicurazione auto? Essendo una delle spese più odiate dagli italiani saranno in molti a chiedersi come poter risparmiare al momento dell’acquisto di una polizza auto. Le assicurazioni, infatti, rappresentano una delle voci di spesa più pesanti che una famiglia deve sostenere.

Proprio per questo risparmiare scegliendo con consapevolezza quale sia il prodotto più convenienti e più adatto alle proprie esigenze è fondamentale. In questo ci possono aiutare le associazioni dei consumatori da sempre impegnate a segnalare eventuali irregolarità delle compagnie e ad assistere i consumatori in eventuali dispote.

Leggi tutto

Aumentano i massimali dell’rc auto

In seguito ad una direttiva dell’Unione Europea i massimali dell’rc auto verranno alzati a partire dal prossimo Giugno 2012. In pratica gli attuali massimali obbligatori per legge verranno raddoppiati arrivando a 5 milioni di euro per i danni alle persone e a 1 milione di euro per i danni alle cose.

Attualmente, infatti, tali valori sono fissati ad un minimo di 2,5 milioni di euro per i danni alle persone e 500 mila per i danni alle cose, limite minimo che ogni compagnia è tenuta a garantire.

Leggi tutto

Antitrust: assicurazioni troppo care

Questa volta ad avanzare sospetti contro le compagnie di assicurazione ci pensa niente di meno che il presidente dell’Antitrust, Antonio Catricalà, che in audizione al senato denuncia aumenti del 25% in soli 2 anni. L’indagine dell’autority che è ancora in corso ha rilevato un aumento medio del 25% con picchi anche del 35% sulle polizze auto e moto.

Catricalà parla di aumenti ingiustificati e fuori da ogni logica che non possono essere riconducibili a maggiori costi sostenuti dalle compagnie di assicurazioni.

Leggi tutto

Assicurazioni: mercato vale 90 miliardi in più

Stando all’ultimo studio redatto dalla società di consulenza Accenture il mercato assicurativo italiano potrebbe valere circa 90 miliardi di euro in più. Questa quota potrebbe essere raggiunta approfittando della necessità di protezione delle famiglie italiane specialmente per quanto riguarda le assicurazioni mediche e quelle sulla casa, ancora poco diffuse.

Le famiglie, infatti, complice anche una crisi economica molto pesante, fanno fatica ad affrontare spese improvvise e le compagnie di assicurazione potrebbero intercettare questo bisogno e incrementare il proprio fatturato.

Leggi tutto

Diminuisce la raccolta di polizze vita nel 2011

E’ di ieri la notizia rilasciata dall’Isvap, l’Istituto di Vigilanza sulla Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo,  che conferma i sospetti degli operatori del settore, ossia che la raccolta di polizze vita nel primo semestre 2011 è stata decisamente negativa.

Un dato molto significativo testimoniato anche dal momento negativo che molte compagnie di assicurazioni stanno vivendo in borsa e che questi dati non contribuiranno certo a migliorare.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi