Scoppia il caso Electrolux: cosa rischiano i lavoratori?

Scoppia il caso Electrolux dopo che l’azienda ha più volte fatto sapere che i dipendenti dei suoi stabilimenti devono accettare condizioni economiche inferiori a quelle attuali altrimenti le fabbriche verranno chiuse e la produzione spostata in Europa dell’est. Tutto ciò ha destato un vespaio di reazioni contrastanti: da un lato coloro che “capiscono” il motivo dell’azienda interessata a rimanere competitiva sul mercato, dall’altro coloro i quali denunciano un vero e proprio ricatto da parte della dirigenza dell’Electrolux che, di fatto, avrebbe messo i lavoratori di fronte ad uno scenario assurdo.

electrolux

Per capirci qualche cosa in più cerchiamo di fare chiarezza sull’argomento cercando di lasciare in disparte le considerazioni personali. Insomma cerchiamo di ragionare nella maniera più imparziale (e se vogliamo insensibile) possibile!

Leggi tutto

Gli stranieri puntano sulle case italiane

Il mattone nel Bel Paese ha un appeal sempre più forte, a detta dei compratori stranieri, per i quali acquistare casa in Italia è divenuta un’azione irrinunciabile. A fare da contrappeso a questa tendenza positiva ci sono gli investitori italiani, la cui percentuale attualmente è la più bassa degli ultimi anni.

immobili di lusso in italia

Come dimostra un recente studio portato avanti dalla Real Capital Analytics Inc., il mercato del real estate ha beneficiato di un incremento del 79% di vendite di appartamenti e ville nel nostro Paese, tutte concluse da clienti stranieri.

Questa tendenza potrebbe essere un chiaro segno della tanto attesa ripresa economica dopo gli anni bui della crisi economica, che ancora attanaglia l’intero continente.

Leggi tutto

Come capire se e quando i mercati sono in bolla?

Un interessante articolo apparso oggi su ilsole24ore.com indica i 5 indicatori da tenere sotto occhio se si vuole capire quando un mercato entra in bolla. Ovviamente, è bene sottolinearlo, nessuno ha la bacchetta magica e, quindi, è doveroso usare sempre il condizionale quando si parla di mercati finanziari. Tuttavia avere una visione di insieme di quello che accade sui mercati e tenere in forte considerazione alcuni indicatori chiave può essere una buona strategia per evitare di operare in mercati che potrebbero essere considerati a rischio bolla.

borsa italiana

Ma vediamo, nel dettaglio, cosa consigliano gli esperti de ilsole24ore, ossia quali siano questi indicatori chiave da tenere sotto controllo per evitare di operare nei mercati in un momento di possibile bolla finanziaria.

Leggi tutto

Mini Tares e Mini Imu: l’Italia nel caos

Ormai l’Italia è nel caos, ce ne siamo accorti tutti. La ridicola vicenda relativa alle Mini Tares e Mini Imu ne sono un’ulteriore dimostrazione. Queste 2 “appendici” delle vere e proprie tasse (tares e imu) non solo rappresentano l’ennesimo balzello ai danni della nostra economia ma hanno generato una tale confusione da cadere nel ridicolo. Confusione assoluta al punto tale che anche i cittadini più diligenti a tutt’oggi non sanno quando e in che quantità queste tasse vanno pagate. Sarà stata colpa della cattiva comunicazione, sarà per via della nostra lentissima burocrazia, sta di fatto che a Roma in questi giorni stanno recapitando a casa dei contribuenti i modelli F24 prestampati per il pagamento della mini tares. Peccato che i modelli in questione abbiano come scadenza indicata quella del 16 Gennaio (come avviene per la maggior parte dei pagamenti da effettuare con F24) mentre, in realtà, la scadenza per Roma è fissata al 24 gennaio.

conto deposito risparmio

Insomma confusione su confusione che di certo non aiuta nemmeno quei pochi che vogliono pagare tutto. L’Italia non è mai stata lontano dall’essere un paese dalla giusta tassazione e con un modello burocratico snello come in questo periodo. Se consideriamo, poi, che mai come ora l’emergenza sociale è ai massimi livelli di allarme non è difficile tracciare un quadro drammatico del nostro paese.

Leggi tutto

I vantaggi del noleggio a lungo termine

Torniamo a parlare di aziende, in particolare per capire quanto il noleggio a lungo termine possa essere utile al fine di ottimizzare le spese relative alla gestione del parco auto. Nonostante l’Istat abbia segnalato un leggero rialzo nell’indice della fiducia delle imprese italiane oggi la maggior parte delle aziende è costretta a limare tutte quelle spese inutili. I bilanci sono più magri e avere sotto controllo tutte le voci di spesa è quanto mai fondamentale in un mercato in cui i margini si vanno sempre più riducendo.

noleggio auto gocar

Una nota importante di spesa per molte aziende è rappresentata dal parco auto che, se mal gestito, può incidere significativamente sul bilancio dell’impresa. D’altronde la gestione del parco auto è estremamente difficile: si va dall’acquisto (con relativo investimento ed esposizione bancaria) al pagamento delle polizze assicurative passando per la gestione della manutenzione. 

Leggi tutto

Fiat: Marchionne vuole rilanciare l’Alfa

Dopo tante critiche finalmente Marchionne svela i piani per rilanciare il gruppo Fiat dopo il clamoroso acquisto di Chrysler. In un’intervista a LaRepubblica.it, infatti, Marchionne svela gran parte dei piani ma, anche, la strategia che ha caratterizzato gli ultimi anni di lavoro del gruppo. Il manager del Lingotto ha ribadito di aver voluto aspettare l’acquisizione di Chrysler prima di dare vita al progetto di rilancio della Fiat. In sostanza serviva una rete di vendita che permettesse di accedere ai mercati più interessanti, ossia quello americano, canadese e messicano.

chrysler e fiat

E oggi, con oltre 2300 concessionarie nel continente americano, Marchionne può dare vita al suo ambizioso progetto. Il tutto, stando a quanto svelato dallo stesso manager, vedrebbe al centro dell’operazione il marchio Alfa Romeo (smentite quindi le voci di una possibile cessione ai tedeschi) che verrebbe rilanciato in tutto il mondo per entrare nell’area premium, ossia quella più appetibile e con i margini più alti. 

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi