Senza posto fisso più di 2,7 milioni di persone

Secondo quanto affermato dai dati Istat, nel terzo trimestre 2011 in Italia vi sarebbero circa 2,364 milioni di dipendenti a tempo determinato, ai quali aggiungere 385 mila collaboratori. In totale, 2,749 milioni di persone prive di un posto di lavoro fisso. Stando a quanto affermato dal report analitico dell’Istituto statistico, pertanto, continuerebbe a crescere il numero dei dipendentiatipici”, quelli con un contratto di lavoro non a tempo indeterminato: una platea in incremento di 7,6 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (+ 166 mila unità), che coinvolge principalmente i giovani sotto i 35 anni.

Leggi tutto

Come e quando investire in Facebook e Apple

Come abbiamo già avuto modo di raccontare Facebook ha presentato tutti i documenti per procedere all’ipo (offerta pubblica iniziale – Initial Public Offering). Seppur mancano ancora alcuni mesi sono tantissimi i soggetti pronti a investire nel più importante social network del mondo convinti che si possa rivelare un ottimo investimento. Ma è realmente così? Siamo sicuri che investire nelle azioni di Facebook possa davvero garantire un interessante ritorno economico? A parlare di facebook e delle opportunità che può riservare ai piccoli risparmiatori ci ha pensato Ian Warmerdam, manager dei fondi Henderson Global Technology e Henderson Horizon Global Technology, che ha voluto mettere in relazione il social network con un’altra azienda fondamentale dell’hi-tech, ossia Apple.

Secondo Warmerdam facebook rappresenta sicuramente un investimento molto interessante ma non bisogna lasciarsi prendere dall’entusiasmo. Secondo il manager la scelta più saggia sarebbe quella di attendere che passi l’euforia sul titolo aspettando il momento giusto per “entrare” così da non correre il rischio di pagare più del dovuto le azioni.

Leggi tutto

Record di utili (e di polemiche) per Shell

Shell, uno dei leader internazionali nel comparto petrolifero, afferma di aver chiuso l’esercizio 2011 con utili superiori a 28 miliardi di dollari. Un livello di redditività davvero straordinario, che fa il passo con le critiche (altrettanto straordinarie) che sta suscitando la decisione di rivedere i propri piani per il pensionamento dei dipendenti. La società britannica ha infatti conseguito un aumento dei profitti netti di 54 punti percentuali nel corso del 2011, per un volume – sottolinea il quotidiano Repubblica.it – pari a 2 milioni di dollari l’ora.

Nelle tasche degli azionisti finiscono così 10 miliardi e mezzo di dollari e – soprattutto – l’auspicio di una ritoccata in rialzo del dividendo da pagare ogni annuo.

Leggi tutto

Saxo Bank: ecco i nuovi webinar gratuiti

Come tutti sanno quando si parla di investimenti, e in particolare di trading online, è bene prestare la massima attenzione per non rischiare di perdere i propri risparmi. Saxo Bank, uno dei leader nel settore delle piattaforme online per il trading, sta organizzando una serie di webinar gratuiti dedicati a chi si avvicina al mondo del forex e del trading online. Si tratta di iniziative molto importanti perchè volte a migliorare la formazione dei piccoli trader che si avvicinano a questo complesso mondo. In particolare dobbiamo segnalare 3 importantissimi eventi che si terranno nell’arco del mese di Febbraio e avranno per oggetto il forex, ossia il mercato delle valute, i cfd, ossia uno strumento finanziario che consente di investire al rialzo o al ribasso su determinati mercati e un webinar per personalizzare e utilizzare al meglio le piattaforme Saxo Bank per operare sui mercati.

Anche se non siamo soliti segnalare iniziative che hanno finalità promozionali per questa volta abbiamo deciso di fare un’eccezione perchè quanto fatto da Saxo Bank ci piace. La banca, infatti, permette a tutti indistintamente, di seguire i webinar apprendendo molte nozioni di base fondamentali per poter investire in maniera consapevole.

Leggi tutto

Crif: Prestiti ancora in calo

Scendono i consumi e, di conseguenza, anche le richieste di prestiti da parte delle famiglie. Secondo Crif, la famosa società che gestisce l’intero sistema di informazioni creditizie, nei primi 9 mesi del 2011 ci sarebbe stata una riduzione delle richieste di prestiti da parte delle famiglie pari al 3,7%. Se, poi, si va ad analizzare la somma complessiva degli importi richiesti il dato registrato è ancora più alto: -6,5%. Secondo gli analisti di Crif ciò si deve alla profonda incertezza che attanaglia le famiglie italiane che non se la sentono più di accollarsi ulteriori finanziamenti oltre a quelli già in essere per la casa. Insomma in un contesto come quello attuale, se si può, si fa a meno di richiedere un prestito che poi andrebbe a gravare sul budget mensile già fortemente provato per via della perdita di potere di acquisto registrata negli ultimi 12 mesi.

Come era semplice prevedere il calo maggiore è stato registrato dai prestiti finalizzati, ossia quei prestiti con cui si affronta una spesa ben precisa come l’acquisto di un’auto o di un elettrodomestico. In media i prestiti finalizzati hanno fatto registrare una riduzione del 4,4% (9,3% se analizziamo la somma degli importi richiesti).

Leggi tutto

Riforma “Cancella burocrazia”: cosa prevede

Il governo ha dovuto rivedere il decreto sulle liberalizzazioni modificando alcune norme “semplificative”. Su tutti, è stato stralciato l’articolo che avrebbe consentito di aprire nuove sale cinematografiche al di sotto dei 3 mila posti, mentre è stato introdotto il potenziamento dell’autonomia finanziaria scolastica (demandata a un apposito progetto sperimentale) e alcune procedure semplificate per gli investimenti dei concessionari degli scali aeroportuali maggiori. Dal punto di vista del cittadino, le novità sono parecchie. Si pensi alla possibilità di poter snellire e velocizzare alcune pratiche con la pubblica amministrazione (quando, ad esempio, bisogna cambiare la residenza) o la possibilità di ottenere certificati sul web.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi