Si chiama “Semplifica Italia” il nuovo decreto voluto dal governo per rendere meno ingessata la burocrazia italiana e semplificare tutti i rapporti tra stato e cittadini e stato e imprese. Nella sostanza si tratta di una vera e propria rivoluzione i cui effetti saranno pressochè immediati: parliamo di cambi di residenza fatti in tempo reale con una semplice comunicazione al comune per via telematica, banche dati per le imprese che partecipano a gare di appalto pubbliche (che quindi saranno sollevate dall’obbligo di produrre tutta la documentazione cartacea ad ogni gara) e la trascrizione degli atti di stato civile sempre per via telematica.

Si tratta, quindi, di un provvedimento che avrà il duplice vantaggio di rendere più semplice e veloce, per cittadini e imprese, poter comunicare con la pubblica amministrazione e per lo stato di risparmiare qualche miliardo di euro all’anno, cifre che permetteranno di alleggerire il peso della burocrazia sui conti pubblici.




