Rc Auto: aumentano le truffe per pagare meno

In questi ultimi mesi abbiamo più volte trattato l’argomento relativo ai rincari delle polizze auto e di quanto siano, spesso, ingiustificati con danni per i consumatori che sono costretti a pagare cifre troppo alte per poter circolare con il proprio veicolo. Tuttavia è bene affrontare anche il tema delle truffe che, inevitabilmente,  contribuisce in maniera diretta al costo delle polizze pagate dai guidatori onesti. Lo spunto arriva dal report di facile.it, il comparatore di polizze online, secondo cui il 3% delle richieste di assicurazione pervenute alle compagnie nasconda un tentativo di truffa.

Questa volta non si parla di richieste di risarcimento gonfiate o di falsi incidenti simulati solo per guadagnare un po di soldi ma di truffe nella richiesta di preventivi. La truffa più gettonata è quella relativa alla residenza del proprietario del veicolo che, come si può immaginare, va ad incidere in maniera significativa sul costo dell’rc auto.

Leggi tutto

Asta BCE: piazzati 489 miliardi ma Milano va giù

L’Asta della BCE è andata benissimo, oltre le più rosee previsioni degli analisti che avevano stimato in circa 250-300 miliardi di euro i soldi che l’istituto europeo avrebbe piazzato contro i 489 miliardi con cui, invece, si è chiusa l’asta. Un’enorme iniezione di liquidità a bassissimo costo (i bond sono stati piazzati all’1%, quindi quasi gratis) ma le borse non hanno apprezzato tanto che le principali piazze europee hanno chiuso in rosso. Male anche lo spread sui titoli italiani che torna a salire oltre i 480 punti base con un rendimento del titolo a 10 anni che torna a quota 6,7%.

Milano, dal canto suo, ha perso lo 0,97% così come Francoforte, Parigi ha perso lo 0,91% e Londra lo 0,64%. Insomma una pessima giornata di borsa caratterizzata da un andamento difficile da prevedere visto che gli analisti si aspettavano performance positive dopo la chiusura dell’asta.

Leggi tutto

Comincia la fuga di capitali all’estero

La paura di molti italiani sulla possibilità da parte del fisco di controllare i conti correnti (introdotta dall’ultima manovra del governo Monti) sta portando un gran quantitativo di capitali all’estero. Si tratta, ovviamente, di capitali di persone che hanno qualcosa da nascondere vuoi perchè sottratti al fisco vuoi perchè guadagnati da attività illecite o criminali ma anche di coloro che vogliono semplicemente proteggere i propri risparmi per paura di un eventuale default del nostro paese. Sta di fatto che il grande esodo è già cominciato tant’è che comincia a circolare in rete la leggenda di lunghe file ai confini della Svizzera di persone che tentano di nascondere i propri risparmi aprendo un conto all’estero. Tuttavia la Svizzera, seppur continua ad essere il paese rifugio più gettonato, è solo una delle opzioni che si hanno. Una valida alternativa, ad esempio, è San Marino, luogo in cui si sono registrati numerosi viaggi dalla zona di Rimini e di tutto il centro Italia in genere.

Insomma Svizzera e San Marino sono le 2 mete per eccellenza per chi vuole aprire un conto all’estero per nascondere i propri soldi ma non solo, visto che in molti preferiscono spostare anche i propri lingotti d’oro. Ovviamente tutto ciò non riguarda la massa della popolazione, che di problemi ha quelli di arrivare alla fine del mese, ma di una parte marginale che vuole proteggere i risparmi dagli “occhi indiscreti del fisco” o dal pericolo di fallimento del paese.

Leggi tutto

Grecia: ristrutturazione del debito più vicina

Stando a quanto detto dal ministro delle finanze della Grecia, Evangelos Venizelos, il paese sarebbe molto vicino al raggiungimento di un accordo con i creditori privati per la ristrutturazione del proprio debito. Si parla di una ristrutturazione che dovrebbe prevedere un taglio del 50% del valore del debito portandolo a quota 130 miliardi dagli attuali 220-230 miliardi di euro. Una ristrutturazione importante che potrebbe permettere al paese di risanare i propri conti e che da un segnale importante ai mercati circa la volontà del paese di accellerare i tempi per sistemare la propria situazione finanziaria. Ma il ministro Venizelos si spinge oltre nelle dichiarazioni delineando, anche, le linee guida della gestione della crisi.

Gestione che secondo il ministro dovrà passare inevitabilmente attraverso un’assidua lotta all’evasione fiscale talmente diffusa nel paese che si stima possano ammontare in circa 200 miliardi di euro i conti bancari detenuti da cittadini Greci in Svizzera.

Leggi tutto

IMU: strumento per calcolare la nuova ICI

In queste settimane abbiamo parlato più volte delle novità sul fronte delle imposte sugli immobili: la nuova IMU sostituirà la vecchia ICI inglobando anche una parte dell’Irpef, con un’introduzione all’interno del regime fiscale italiano che minaccia di far pagare duramente i cittadini italiani proprietari della prima e (soprattutto) della seconda casa di proprietà.La nuova imposta entrerà in vigore tra pochi giorni: il 1 gennaio 2012 è infatti la data di decorrenza dell’IMU.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi