Borse prudenti: ora il rischio è la recessione

La parola d’ordine di chi opera sui listini europei sembra essere: prudenza! Dopo la spettacolare fiammata di ieri che ha portato quasi tutte le borse mondiali a vivere una giornata estremamente positiva dopo l’immissione di liquidità delle banche centrali, oggi va in scena la prudenza. Quello che sembra essere palese è che nessuna decisione del mondo finanziario e politico, per quanto importante, potrà risolvere la crisi dall’oggi al domani. Specialmente ora che la crisi si conferma essere di sistema e anche i più ottimisti cominciano ad avere paura di un contagio globale.

A peggiorare le cose arrivano cattive notizie dalla Cina, dove per la prima volta dal 2009 la produzione industriale torna ad essere in calo, segno che la crisi dei consumi in occidente è più grave di quanto non si volesse far credere.

Leggi tutto

Facebook in Borsa: è caccia a 10 miliardi

Facebook, il social network più noto del mondo, sembra finalmente aver rotto gli indugi ed esser pronto per la quotazione in Borsa. Stando alle indiscrezioni riportate nelle ultime ore dal Wall Street Journal, l’IPO dovrebbe avvenire entro il mese di giugno 2012, per una valutazione di mercato della società pari a 100 miliardi di dollari, e con l’ottenimento di un introito di liquidità aggiuntiva pari a 10 miliardi di dollari.

Leggi tutto

Natale: previsti consumi in forte calo

Quello che ci stiamo apprestando a vivere sarà un “Natale da brivido“. Così è stato ribattezzato dalla federconsumatori, una delle più importanti associazioni dei consumatori, che ha pubblicato le previsioni di consumo per quanto riguarda le festività natalizie sostenendo che tutti i settori subiranno un brusco calo dovuto al rialzo dei prezzi e al minor consumo delle famiglie. Questa tendenza, di cui vi avevamo già ampliamente parlato suggerendo anche qualche consiglio per combattere il caro prezzi (puoi rileggere l’articolo qui: come risparmiare sui regali di natale 2011),desta non poca preoccupazione nei confronti di commercianti e aziende che vedranno calare le vendite in maniera davvero molto importante.

Analizzando i consumi relativi alle festività natalizie (dai regali di natale, al cenone, alle vacanze, ecc) la federconsumatori prevede un calo dei consumi del 7% circa. Un dato che, se venisse confermato, andrebbe ad aggiungersi al -12% dello scorso natale provocando danni enormi all’economia nazionale.

Leggi tutto

Compass: la Carta Viva Web è sicura?

E’ stata da poco annunciata come un prodotto rivoluzionario ma la Carta Viva Web di Compass torna subito a far parlare di se. La società finanziaria del gruppo Mediobanca, infatti, aveva annunciato il lancio di questa carta di credito come una vera e propria rivoluzione: una carta nata per offrire maggiore sicurezza negli acquisti effettuati sugli e-commerce, ossia su tutti gli acquisti effettuati su internet. Ma a rovinare la festa ci ha pensato altroconsumo che ha scoperto alcune pecche di questo prodotto che lo renderebbero, a tutti gli effetti, non più sicuro di una normale carta di credito.

Secondo l’associazione dei consumatori, infatti, la carta sarebbe perderebbe il suo “vantaggio” rispetto alle rivali qualora qualcuno riuscisse a entrare in possesso del codice pin, magari clonando la carta durante un pagamento in un negozio.

Leggi tutto

Disoccupazione: a ottobre sale all’8,5%

Il tasso di disoccupazione, nel corso del mese di ottobre, sale a 8,5 punti percentuali. A ricordarlo è l’ultima analisi compiuta dall’Istituto Nazionale di Statistica, secondo cui il tasso sarebbe in aumento di 0,2 punti percentuali in termini congiunturali, e di 0,1 punti percentuali, rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Leggi tutto

Assicurazioni: la Reale investe in Argentina

La Reale Mutua, uno dei più importanti gruppi assicurativi italiani, stà guardando all’estero e in particolare all’Argentina, per investire e ampliare il proprio business al di fuori dei confini nazionali. La Reale Mutua, forte della situazione finanziaria di molto migliore a quella di tante altre compagnia nostrane del settore, guarda avanti e decide di investire nei mercati più redditizi, ossia quelli che garantiscono per il prossimo futuro un volume di crescita più significativo.

In effetti il gruppo ha attivi per circa 8 miliardi di euro e le previsioni per il prossimo anno parlano di un utile netto che dovrebbe aggirarsi intorno ai 65 milioni di euro grazie ad un combined ratio che si pone intorno al 99,4%.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi