Aumentano le vendite di Nude Proprietà

Nel corso dei primi 9 mesi del 2011 sono aumentate del 10% le vendite di case in nuda proprietà. Questo è quanto emerge dall’ultimo rapporto di immobiliare.it, che scatta una vera e propria fotografia del mercato immobiliare nel nostro paese. Nel 2011 si assiste, quindi, ad un aumento significativo delle vendite con questa formula che permette, da un lato di fare cassa pur senza rinunciare alla propria casa, e dall’altro di risparmiare sensibilmente sull’acquisto di un immobile.

A dara una spinta così significativa alla crescita di questo mercato è stata la crisi economica che ha spinto numerosi anziani (specialmente quelli rimasti soli) a vendere sotto prezzo la propria abitazione così da poter sfruttare la liquidità per vivere in maniera più agiata rispetto a quello che permetterebbe loro la sola pensione.

Leggi tutto

Il 33% delle imprese investe nelle rinnovabili

Le imprese italiane puntano sulle energie rinnovabili per sviluppare il proprio business. Questo è quanto emerge dal rapporto dell’Indice di Green Economy di Fondazione Impresa che ha rivelato che ben il 33% delle piccole e medie imprese punta sulle fonti rinnovabili per sviluppare la propria attività. Si tratta di un fattore estremamente importante per il futuro delle nostre aziende in quanto diversi studi hanno dimostrato che dopo un primo investimento iniziale le energie rinnovabili sono in grado di far risparmiare sensibilmente sui costi energetici delle attività produttive.

Basti pensare che secondo uno studio redatto dalla Epson e pubblicato nel Business Efficiency Report 2011 la mancanza di investimenti nella cosidetta “green economy” del 66% delle imprese italiane è costata, alle stesse, 7,8 miliardi di euro.

Leggi tutto

IWBank regala 120 euro da spendere online

Ottima iniziativa quella di IWBank che regala a tutti i clienti che apriranno il conto entro il 30 Novembre 2011 un buono di 120 euro da spendere per gli acquisti sul web sul sito eplaza.it. L’iniziativa sta suscitando un grandissimo interesse specialmente in virtù della qualità del conto online proposto dall’istituto di credito che si conferma come uno dei migliori prodotti della sua categoria sia per la qualità del servizio che per il rendimento offerto ai clienti.

 

IWBank, infatti, propone un normale conto online con un interesse lordo del 3% (fino al 30 Aprile 2012, successivamente sarà dell’1%) senza vincoli di tempo, ossia con i propri soldi sempre disponibili.

Leggi tutto

Assicurazioni: in 2 anni aumenti del 27%

Ancora cattive notizie dal fronte assicurativo per gli automobilisti italiani. Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Isvap al Senato negli ultimi 2 anni le polizze rc auto sono aumentate, mediamente, del 27%. E se gli automobilisti non se la passano bene i centauri stanno ancora peggio visto che le polizze obbligatorie per le moto sono aumentate del 45%. Un dato che preoccupa i consumatori e che impone un intervento immediato del governo per mettere un freno alla folle corsa delle tariffe.

Lo studio sugli aumenti delle assciurazioni auto è stato condotto prendendo a campione il caso molto comune di un 40enne nella classe più alta di bonus malus, mentre quello per le polizze moto è stato condotto su un 18enne alla guida di una moto o di uno scooter.

Leggi tutto

Irpef ridotto all’82% per favorire i consumi

Novità in arrivo per l’acconto Irpef con scadenza 30 Novembre 2011 che in funzione della riduzione approvata dal presidente del consiglio scende all’82% invece del normale 99%. Il Ministero dell’Economia ha comunicato la riduzione di 17 punti percentuali, arrivata proprio all’ultimo minuto, che consentirà di posticipare la differenza a Giugno 2012. Si tratta di una misura fatta per dare modo a dipendenti e liberi professionisti di “respirare” in vista delle prossime festività natalizie.

Lo slittamento di parte dell’acconto irpef, applicato tramite decreto legge firmato il 21 Novembre 2011 e attualmente in corso di pubblicazione, è reso possibile dalla manovra di maggio-giugno 2010 voluta dal precedente governo.

Leggi tutto

Mutui, aumentano quelli per liquidità

Aumentano i mutui richiesti per liquidità: questo è quanto emerge da uno studio di mutui.it che ha preso in esame oltre 25 mila richieste di preventivo di mutuo. Basti pensare che ben il 4% delle richieste pervenute sul motore di ricerca riguardano questa tipologia di finanziamento che viene poi utilizzato per acquistare casa all’estero, per aiutare i figli o per affrontare spese non previste. I mutui per liquidità, infatti, vengono erogati a tassi di interesse molto più contenuti rispetto ai prestiti personali e, quindi, possono rappresentare una valida alternativa.

Stando allo studio di mutui.it la somma media richiesta, per quanto riguarda questi finanziamenti, è di 116 mila euro, ossia il 48% del valore dell’immobile da ipotecare. Le soluzioni scelte per il rimborso continuano a ricadere sul tasso variabile (che ancora consente un ottimo vantaggio nel breve periodo) e la durata sui 20 anni.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi