Tutte le novità della manovra economica

La manovra economica continua a far discutere di se, ora in seguito agli emendamenti del governo presentati dal Ministro dell’economia Giulio Tremonti che ha anche sottolineato che il decreto sarà al Senato martedì prossimo. Si tratta, molto probabilmente, di una delle manovre economiche più discusse e riviste di tutti i tempi per via delle forti misure che la stessa dovrebbe contenere per arginare l’attacco speculativo che si sta abbattendo sui mercati finanziari dei paesi più in difficoltà tra quelli dell’eurozona.

Si è partiti da inizio agosto in seguito al caos generato dall’attacco speculistico alle borse europee, ma da quel momento la manovra ha visto modificare diversi punti cardine con cui era nata.

Vediamo di capirci qualcosa di più…

Leggi tutto

Scende l’Eurirs: mutui a tasso fisso più convenienti

Ce ne siamo accorti un po tutti e specialmente coloro avevano pensato di stipulare un mutuo a tasso variabile al rientro dalle vacanze estive: i mutui a tasso fisso sono scesi parecchio e ora sono molto più convenienti di un paio di mesi fa. Colpa (o merito, che dir si voglia) dell’Eurirs, ossia il parametro di riferimento su cui si basa il calcolo per determinare il tasso dei mutui fissi (Eurirs più spread, ossia il “guadagno della banca”= tasso dei mutui fissi).

Ma cosa conviene fare allora? Cerchiamo di capirci qualcosa di più!

Leggi tutto

Strada ancora in salita per gli Eurobond

Si preannuncia irta di difficoltà la strada per la predisposizione degli Eurobond, le obbligazioni dell’eurozona, che potrebbero consentire alle istituzioni continentali di poter dar seguito ad azioni più incisive sul fronte del supporto sinergico delle singole economie nazionali. Queste, almeno, sono le intenzioni dei sostenitori di questo nuovo strumento finanziario che fa tanto discutere il mondo della finanza. Gli Eurobond, infatti, sono un’argomento che divide il settore tra chi li sostiene e chi, invece, li ritiene uno struemnto assolutamente inutile se non dannoso.

Nonostante alcuni appoggi alla proposta italiana, infatti, resistono le diffidenze da parte di diversi leader europei, Germania (neanche a farlo apposta) in testa.

Leggi tutto

Occupazione giovanile: Italia maglia nera europea

Secondo Confartigianato su 100 ragazzi italiani sotto i 35 anni, 16 non hanno un’occupazione. Una proporzione già di per sé preoccupante, che sale addirittura a 25 su 100 al Sud, e che tocca il suo picco massimo in Sicilia, dove la disoccupazione giovanile riguarda ben 28 ragazzi e ragazze su 100. Ancora peggio le condizioni degli under 24: più di 3 su 10 non hanno un lavoro. Parliamo di una stima pari al 30% e di un trend in forte crescita che non lascia presagire nulla di buono per i prossimi mesi viste anche le nuove difficoltà che stanno caratterizzando la finanza nel nostro paese.

Leggi tutto

Titoli di Stato, confermato l’appeal nei confronti degli investitori

Si è chiusa in maniera positiva l’ultima asta relativa al collocamento di Bot e Ctz. Il Tesoro è infatti riuscito a collocare circa 8,5 miliardi di euro di Buoni ordinari del Tesoro con scadenza a sei mesi, che hanno dato luogo a un rendimento medio ponderato, per le tasche degli investitori, di 2,140 punti percentuali, in flessione di 0,129 punti percentuali rispetto alla scorsa asta. Un risultato molto interessante in quanto permette un sensibile risparmio allo stato italiano anche in vista delle prossime aste che caratterizzeranno gli ultimi mesi del 2011.

Leggi tutto

Consigli e moduli per gli assegni familiari

Gli assegni familiari sono un importantissimo strumento di tutela delle famiglie a basso reddito. In questo periodo di crisi economica sempre più nuclei familiari vivono momenti difficili… per questo abbiamo voluto redarre una piccola guida su come richiedere gli assegni familiari  che, speriamo, posso aiutarti a semplificare il percorso. Per prima cosa cerchiamo di capire cosa sono e come funzionano questi assegni e, sopratutto, da chi possono essere richiesti.

 

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi