Ecco perchè crolla di piazza Affari

La Borsa italiana ha subito un pesante crollo nelle giornate di venerdì scorso e lunedì, complice la disastrosa asta di BTP che ha visto lo spread con i titoli decennali benchmark tedeschi avvicinarsi pericolosamente ai massimi livelli dal 1999. I timori di un possibile contagio della crisi di debito sovrano che ha travolto la Grecia si stanno quindi concretizzando proprio in Italia dove la recente instabilità di governo contribuisce alla preoccupazione degli investitori. In un’intervista al quotidiano Avvenire Alessandro Capuano, amministratore delegato di IG Markets (una delle principali società di CFD trading online in Italia), ha espresso le proprie considerazioni in merito al doppio crollo del listino milanese.

 

Leggi tutto

Mutui immobiliari, crescita dell’8,7% nel 2010

Crif ha recentemente pubblicato gli ultimi dati di monitoraggio relativamente all’andamento delle erogazioni di mutui immobiliari nel mercato bancario italiano.

Dati che denotano una evidente ripresa delle transazioni rispetto al periodo di crisi del 2009, ma che non sono purtroppo confortati da un rilancio convinto nel corso dell’attuale esercizio.

Leggi tutto

Tassi: rialzo o non rialzo… questo è il problema?

Nel mese di aprile, la Banca Centrale Europea ha portato in rialzo di 25 basis points il tasso ufficiale di interesse di riferimento, trascinando il consolidato 1% al nuovo livello pari all’1,25%. Ora il dilemma è: i tassi di interesse saranno nuovamente aumentati? A domandarselo sono, soprattuto, le famiglie che hanno stipulato un mutuo a tasso variabile e che potrebbero essere penalizzate da un ulteriore aumento dei tassi. Ovviamente molto dipende dalla fiducia che la BCE ha per la crescita dell’economia dell’eurozona per i prossimi anni, crescita che potrebbe essere rivista con stime al ribasso da qui alla fine dell’anno. Proprio per questo non è escluso che si decida di lasciare le cose così come sono in attesa di tempi migliori.

Ma andiamo con ordine. Come dicevamo ad Aprile la Bce ha deciso di uumentare i tassi di interesse. Ad accorgersene sono stati soprattutto i titolari di mutui a tassi di interesse variabile indicizzati al TUR della BCE, che hanno visto le proprie rate rincarare nel corso delle ultime due mensilità.

Leggi tutto

Disoccupazione giovanile ai massimi da 7 anni

Secondo quanto comunicato dall’Istat, la disoccupazione giovanile in Italia avrebbe toccato i massimi livelli dal 2004, con un livello medio dei giovani privi di un’occupazione pari al 29,6% del totale durante il primo trimestre dell’anno, e con picchi di preoccupazione in alcune regioni del Sud, dove si tocca non raramente la proporzione di un giovane disoccupato su due. Questo, di fatto, contribuisce ad appesantire la già difficile situazione delle famiglie italiane nelle quali i giovani rimangono fino a ben oltre i 30 anni, caso unico in Europa.

 

Leggi tutto

Come finanziare una cerimonia

Il matrimonio è diventata una spesa troppo eccessiva, soprattutto in questo periodo di crisi in cui nulla è più certo. Nonostante questo i giovani che vogliono convolare a nozze non sembrano rinunciare al loro sogno. Findomestic gli viene incontro con un prodotto appositamente pensato per loro, il Prestito Cerimonie, un prestito che permette di organizzare una festa in grande stile senza preoccuparsi delle spese da anticipare.


Leggi tutto

Saldi, l’inizio non è incoraggiante

Il 2 luglio ha preso il via la stagione dei saldi estivi. Una stagione molto attesa dai consumatori (nella speranza di fare dei buoni affari a costo ridotto) e dai negozianti (che speravano di poter rilanciare almeno parzialmente le proprie vendite al dettaglio), ma che rischia di esser partita con il piede sbagliato. Secondo quanto afferma Codacons, infatti, nonostante il discreto afflusso di persone nelle principali vie dello shopping italiano, le vendite sarebbero state abbastanza deludenti, facendo registrare una contrazione media di 5 punti percentuali rispetto al livello delle vendite riscontrate nello scorso anno.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi