Le imprese per svolgere la loro normale funzione necessitano di risorse finanziarie che coprano il vuoto del ciclo monetario.
Fanno ricorso quindi alle varie forme di finanziamento che possono essere proprie o di terzi. Per ottenere risorse che appartengono a terzi le società devono prima avere la fiducia dell’ente creditizio: questa fiducia viene definita fido bancario.