Come trovare lavoro a New York

Fare unesperienza di lavoro all’estero e, in particolare in un posto come New York, è il sogno di moltissimi giovani che in Italia faticano a trovare la propria strada complice anche una disoccupazione che è arrivata su livelli insopportabili. New York, infatti, rappresenta nell’immaginario di molti un’ottima opportunità per trovare un impiego all’altezza delle proprie competenze che possa contribuire alla propria crescita professionale.

Leggi tutto

Come ottenere assegni per maternità?

Gli assegni di maternitàsono un contributo pagato dall’Inps che le madri lavoratrici e disoccupate possono richiedere nel caso si rientri nei canoni stabiliti dall’attuale legge in vigore. Questo contributo, che rappresenta uno dei massimi sotegni che lo stato italiano garantisce alle donne, può essere concesso dai comuni o dallo stato ma viene in ogni caso pagato dall’Inps e rappresenta un sostegno fondamentale per le madri italiane o straniere con residenza in Italia che non hanno raggiunto i livelli previdenziali di maternità.

Leggi tutto

Richiedere un fido: ecco cosa devi sapere!

Le imprese per svolgere la loro normale funzione necessitano di risorse finanziarie che coprano il vuoto del ciclo monetario.

Fanno ricorso quindi alle varie forme di finanziamento che possono essere proprie o di terzi. Per ottenere risorse che appartengono a terzi le società devono prima avere la fiducia dell’ente creditizio: questa fiducia viene definita fido bancario.

Leggi tutto

Aiuti alle famiglie sopraindebitate

Il fondo per le famiglie sovraindebitate è uno speciale fondo messo a disposizione delle famiglie che hanno contratto debiti al di sopra delle proprie capacità di rimborso. Si tratta di uno strumento molto importante messo a disposizione dall’Adiconsum che potrebbe permettere a molte famiglie di ristrutturare i propri debiti.

Questo fondo è stato ideato proprio per aiutare tutte quelle famiglie in difficoltà a causa della crisi economica che ancora oggi continua più che mai a far sentire i suoi effetti sia sull’occupazione che nel calo dei consumi che penalizza le realtà di media e piccola dimensione.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi