Il Governo italiano ha da tempo avviato una campagna per invogliare gli italiani all’utilizzo delle carte di pagamento. Nonostante questo invito, sono ancora molti i nostri conterranei che non possiedono alcun tipo di carta di pagamento, o che ne temono l’utilizzo sconsiderato. Per una persona anziana può essere complicato avvicinarsi a questo tipo di prodotti finanziari, che però sono molto facili da utilizzare e anche molto pratici. Pagando con una carta non si teme di poter essere derubati dei contanti, non si devono fare strani calcoli per controllare il resto, si possono fare acquisti anche in rete. Lo stesso avviene per i commercianti, rendendo più semplice la contabilità e la consegna dei ricavi giornalieri alla banca. Come suggerisce anche prodottifinanziari.it la scelta della carta di credito o di debito non dovrebbe essere fatta con leggerezza, perché ogni prodotto ha funzioni diverse.
Scuola dell’obbligo, si passa da 16 a 18 anni? Aperture dal Miur
Nei giorni scorsi il ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli ha confermato che il Miur sta valutando la possibilità di alzare il livello dell’obbligo scolastico da 16 a 18 anni. Ad oggi …