Uno dei settori che ha risentito maggiormente della crisi finanziaria è senz’altro quello dei veicoli per uso privato, ossia auto e moto. Sempre più italiani ricorrono al mercato dell’usato e i grandi marchi non fanno che lamentare drammatici cali di vendite. Insomma dal concessionario ci si va sempre di meno e quando ci si va si chiede un’auto usata. Questo trand si è consolidato nel corso del 2011 visto che rispetto al mese di agosto (quindi in soli 2 mesi) aumenta del 3,1% chi prevede di acquistare un’auto usata piuttosto che una nuova. Ma non solo, diminuisce anche la spesa media prevista per chi pensa di acquistare un’auto nuova che ora si attesta su di una media di circa 14 mila euro (circa 2000 euro in meno rispetto al precendente studio) e le previsioni di acquisto per moto e scooter.




