Quanto si risparmia in Italia secondo l’Acri

Il risparmio in Italia è un aspetto molto sentito tanto che ben il 44% degli italiani dichiara di avere la necessità di risparmiare per poter vivere sereno. Questo è quanto emerge dal report annuale dell’Acri che testimonia come la crisi economica abbia aumentato la voglia degli italiani di risparmiare. Nel 2010, infatti, gli italiani che dichiaravano di sentire il bisogno di risparmiare erano solo il 41% (con una differenza di 3 punti percentuali rispetto al 2011). Ovviamente tra il dire e il fare c’è molta differenza, al punto tale che di questo 44% solo il 35% riesce realmente a risparmiare (la quota era del 36% nel 2011). La crisi, infatti, produce un effetto molto contrastante: da un lato rende più insicuri (di qui l’aumento della necessità di risparmiare in previsione di periodi di difficoltà) ma, dall’altro, rende sempre più difficile riuscire a far avanzare qualcosa dal budget familiare.

Leggi tutto

Mutui: bene Roma e Napoli, male Venezia

Continua l’analisi del mercato del credito grazie agli ultimi dati di Banca d’Italia rielaborati dal centro studi di Mutuionline.it, il più importante motore di ricerca online per i mutui. Il periodo preso a riferimento è il primo semestre del 2011 periodo nel quale continua il calo diffuso delle richieste di mutuo.

Nel complesso in questo periodo si sono erogati circa il 7% in meno rispetto allo stesso periodo del 2010. Un calo significativo che, però, ha colpito in maniera non omogenea il territorio italiano.

Leggi tutto

Perde Piazza affari, male tutte le borse europee

Ieri altra giornata negativa delle borse europee con Piazza Affari che si conferma come l’ultima della classe trainata dai titoli bancari che hanno chiuso tutti con il segno meno. Nella sola giornata di ieri a Milano sono stati bruciati circa 11 miliardi di euro di capitalizzazione con le azioni dei principali istituti di credito sospesi più volte per eccesso di ribasso.

A rendere il quadro ancora più negativo ci ha pensato l’ormai famoso spread tra i BTP italiani e i Bund tedeschi che è risalito ancora una volta sopra quota 400, così come i rendimenti dei nostri buoni a 10 anni sono saliti sopra il 6%.

Leggi tutto

Fondi agevolati per Start Up in Lombardia

Per chi vuole avviare una start up nella regione Lombardia ci sono delle buone notizie. Ancora per un po, infatti, è possibile presentare domanda per il bando con cui ottenere finanziamenti agevolati dalla Finlombarda Spa, società finanziaria della Regione Lombardia.

Questa interessante possibilità è rivolta, principalmente, a giovani imprenditori e/o alle donne per un importo complessivo stimato di circa 30 milioni di euro. Il bando è aperto già dal 30 Marzo 2011 ma sarà possibile presentare nuove domande fino all’esaurimento dei fondi, ancora oggi in parte disponibili.

Leggi tutto

Prestiti: aumentano quelli per pensionati

Stando all’ultima analisi redatta dal portale prestiti.it è boom di richieste di finanziamenti da parte dei pensionati che nell’ultimo anno sono cresciuti fino a coprire il 6,5% del totale delle richieste. Un dato davvero molto significativo: parliamo di circa 360 mila pensionati che nel corso dell’ultimo anno sono stati costretti a chiedere un prestito per far fronte alle proprie necessità.

Insomma tornano a spopolare i cosidetti prestiti per pensionati di cui tanto si era parlato alcuni anni fa. Quello che più sorprende però è anche la distribuzione geografica che scaturisce dal report di prestiti.it.

Leggi tutto

Detrazioni lavori in casa: scadenza al 31 Dicembre

Per tutti coloro abbiano deciso di approfittare dei bonus fiscali per i lavori in casa finalizzati al risparmio energetico sta per scattare una vera e propria corsa contro il tempo. Secondo la norma attualmente in vigore, infatti, è possibile ottenere la detrazione del 55% per tutti i lavori il cui anticipo o saldo è stato pagato entro il 31 Dicembre 2011.

E lo stesso discorso vale anche per le ristrutturazioni edilizie che prevedono un’agevolazione del 36%. Il problema è che non si ha nessuna certezza che queste agevolazioni fiscali vengano confermate anche per il prossimo anno quindi si stà scatenando una vera e propria corsa per riuscire a rientrare nei tempi.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi