Ne abbiamo parlato più e più volte nel corso degli ultimi 2 anni. Ottenere un prestito da quando è scoppiata la crisi economica anche qui in Europa è diventata una missione impossibile, o quasi. Le banche hanno letteralmente “chiuso i rubinetti” rendendo l’accesso al credito estremamente difficile sia per i privati che per le aziende. Il tutto, va detto, contribuendo ad accellerare quel processo di recessione che ha portato il paese nella situazione attuale con un numero sempre crescente di aziende costrette a dichiarare fallimento (fare impresa senza poter accedere al credito è praticamente impossibile) e un’economia paralizzata dagli scarsi consumi. Come fare, allora, per ottenere un prestito? Premesso che non abbiamo la bacchetta magica e che, quindi, dare soluzioni è molto difficile voglio cercare, in questa pagina, di fare il punto della situazione e di capire quali potrebbero essere le strade da tentare.
Per prima cosa è fondamentale partire da un presupposto: oggi si può ottenere un finanziamento solo se si è in grado di offrire delle solide garanzie reddituali. Mentre in passato avevamo più volte parlato di prestiti senza buste paga e garanzie oggi la situazione è molto diversa.