CUD: cos’è e come ottenerlo
Il CUD è un documento obbligatorio per la denuncia dei redditi. L’Inps provvede a redigerlo entro i primi mesi dell’anno con riferimento ai redditi che risultano percepiti dal cittadino nel …
Il CUD è un documento obbligatorio per la denuncia dei redditi. L’Inps provvede a redigerlo entro i primi mesi dell’anno con riferimento ai redditi che risultano percepiti dal cittadino nel …
La Srl tradizionale si differenzia dalle nuove Società a responsabilità limitate semplificate. La costituzione innanzitutto avviene tramite contratto redatto per atto pubblico davanti un notaio. Oltre alle società formate da …
L’apertura di una società a responsabilità limitata semplificata ha registrato delle modifiche a seguito del Decreto Lavoro 2013, che ha introdotto alcune novità, ma ha lasciato inalterate tutte le agevolazioni …
I contratti di solidarietà sono dei particolari accordi conclusi tra l’azienda e le rappresentanze sindacali, tramite le quali si stabilisce una riduzione dell’orario di lavoro per assicurare il mantenimento dell’occupazione …
I buoni lavoro sono adoperati per il pagamento delle prestazioni di lavoro occasionali e discontinue. Offrono ai lavoratori il duplice vantaggio di essere tutelati sia dal lato assicurativo, ovvero nell’eventualità …
Le pensioni vengono pagate solitamente in rate mensili anticipate. Sia gli uffici postali che gli sportelli bancari, per evitare il formarsi di lunghe code, possono decidere di scaglionare i pagamenti …
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.