Anche la Fiaip (la Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari Professionali) lancia l’allarme sullo stato di salute del nostro mercato immobiliare. Secondo la federazione degli agenti immobiliari, infatti, nel 2011 le compravendite immobiliari sono calate del 5,94% rispetto al 2010. Da sottolineare anche che nello stesso periodo abbiamo assistito ad un ribasso medio del 7% delle quotazioni degli immobili. Un dato estremamente negativo che conferma, ancora una volta, il momento di difficoltà attraversato dal settore immobiliare nel nostro paese. Secondo il report della Fiaip gran parte delle cause di questo brusco calo sarebbero da imputare alla stretta creditizia che ha reso molto più difficile e costoso riuscire ad ottenere un mutuo per l’acquisto della casa. In più c’è da considerare anche l’incognita IMU, che potrebbe aver scoraggiato una percentuale dei piccoli acquirenti.

Insomma una situazione estremamente complessa, quella fotografata dalla federazione degli agenti immobiliari, che sottolinea, anche, il momento di difficoltà che stanno attraversando le agenzie costrette a dover lavorare su margini sempre più bassi perchè si vendono meno case. Inoltre, stando ai dati diffusi, si è allungato notevolmente il tempo trascorso tra la presa in carico della vendita di un immobile e la data di sottoscrizione del contratto preliminare che si attesta intorno ad una media di 6-9 mesi.




