Qualche giorno fa ci eravamo posti qualche dubbio sulla reale possibilità che la Grecia potesse uscire dalla crisi ed evitare il fallimento. Non a caso avevamo pubblicato un articolo dal titolo “Cosa succede se la Grecia esce dall’euro?“, analizzando la situazione del paese ellenico senza i filtri che da giorni vengono imposti dalla stampa internazionale e dalle fonti ufficiali. Il teatrino a cui stiamo assistendo, infatti, ha dello sconvolgente: sono quasi 2 mesi che si va avanti dicendo che entro una settimana le parti sigleranno un accordo per sbloccare i fondi ed evitare il default ma, alla scadenza, viene puntualmente rimandato il tutto lasciando il paese e l’intera Europa, con un nulla di fatto. Tant’è che cominciano perfino a circolare delle voci sulla possibile presa di posizione di alcuni paesi dell’eurozona che starebbero spingendo per far uscire la Grecia dall’euro.
Si tratta dell’ennesima provocazione o di qualcsa di più reale? Purtroppo, per il momento, non è dato saperlo visto che le notizie cambiano di giorno in giorno. Quello che appare sempre più certo è che le misure imposte alla Grecia in cambio degli aiuti finanziari stringerebbero il paese in una morsa talmente forte da rendere impossibile, o quasi, una ripresa economica nel medio periodo.