E’ boom di prestiti per trattamenti estetici

Anche se la crisi continua imperterrita a rimanere al centro dell’attenzione dall’osservatorio di prestiti.it arriva un dato davvero molto interessante. Secondo il motore di ricerca per prestiti online, ogni mese, circa 1000 persone chiedono un finanziamento per trattamenti estetici. Si tratta di un riscontro che ha davvero dell’incredibile e che testimonia come la cura della propria immagine sia, oggi, diventato un fattore irrinunciabile per tantissimi italiani, pronti a sfidare la crisi pur di apparire più belli. Ma il dato ancora più sorprendente del report elaborato da prestiti.it è che a richiedere un prestito per trattamenti estetici sia, nel 56% dei casi, un uomo.

Viene sfatato il mito della donna pronta a spendere qualsiasi cifra pur di apparire più giovane e bella e dimostra come gli uomini siano anche più narcisisti delle donne e siano pronti a chiedere un finanziamento alla propria banca pur di poter soddisfare questa necessità.

Leggi tutto

Boom di fallimenti nel 2011

I dati elaborati dal Cerved contribuiscono a fotografare una situazione piuttosto impietosa dello stato del mercato del lavoro italiano. Nel 2011, infatti, i fallimenti hanno toccato e superato la soglia delle 12 mila unità, con un incremento di 7 punti percentuali su base annua. Sul fronte dei lavoratori dipendenti, gli elementi statistici consuntivi ci dicono invece che in tre anni (dal 2009 alla fine del 2011) sarebbero andati in fumo oltre 300 mila posti di lavoro.

Leggi tutto

Grecia – banche: sfida all’ultimo euro

Le banche creditrici di Atene hanno affermato di aver effettuato un ultimo, disperato passo in avanti per venire incontro alle esigenze del governo ellenico. L’esecutivo dovrà ora valutare le offerte degli istituti bancari, e cercare di formulare una risposta credibile e definitiva, in sinergia a quanto voluto dal Fondo Monetario Internazionale, dall’Unione Europea e dalla Banca Centrale Europea.

Leggi tutto

Nella Silicon Valley gli stipendi più alti

Se la maggior parte delle persone fatica tutto il giorno per arrivare a guadagnare uno stipendio appena sufficiente al proprio sussestamento è altrettanto vero che esistono dei lavori dove lo stipendio è tutt’altro che basso. E’ il caso degli addetti del settore hi tech della Silicon Valley, luogo storico dove si possono trovare le più importanti aziende mondiali del settore. Qui lo stipendio medio non è assolutamente disprezzabile visto che si parla di una media di 104 mila dollari l’anno, con un aumento rispetto al 2010 del 5,2%. Parliamo di cifre impensabili per i lavoratori normali che più che guardare allo stipendio devono fare attenzione a non perdere il posto di lavoro.

I professionisti del software, secondo quanto riportato da ilsole24ore.com, possono contare su stipendi da capogiro grazie al boom del comparto hi tech legato alle applicazioni web, come nel caso di Linkedln e dello stesso Facebook la cui quotazione, attesissima dagli analisti, dovrebbe arrivare per la fine dell’anno.

Leggi tutto

Prestiti: sempre più difficile ottenerne uno

Quello di cui sempre più cittadini si lamentano è la stretta sul credito messa in atto dalle banche da circa 6 mesi nei confronti di imprese e famiglie. Come testimoniano anche le tantissime testimonianze dei nostri lettori, capita sempre più spesso di vedersi rifiutare, dalla propria banca, la richiesta di un finanziamento e, nei pochi casi in cui viene accettata, si nota un deciso aumento del costo della rata. Ma se le banche concedono pochi finanziamenti come è possibile accedere al credito per finanziare una spesa importante?

Come abbiamo detto più volte le banche, in questi ultimi mesi, stanno scontando il “rischio paese”. Questo vuol dire che le banche italiane hanno maggiore difficoltà ad ottenere liquidità sul mercato e per questo hanno ridotto l’erogazione dei finanziamenti e alzato gli spread.

Leggi tutto

Costa Concordia, la Carnival corre ai ripari

Carnival, la società proprietaria della linea di navi da crociera Costa (e, pertanto, anche della naufragata Costa Concordia), sta cercando di riparare la falla apertasi nelle proprie strategie societarie in seguito al dramma che ha colpito, una decina di giorni fa, una delle proprie imbarcazioni di fronte all’Isola del Giglio.  Al fine di rinvigorire la propria deteriorata immagina su scala internazionale, Carnival ha annunciato che rivedrà le procedure di sicurezza sui propri natanti, dichiarando altresì una significativa revisione delle politiche pubblicitarie, che non possono che aver bisogno di una vigorosa virata nei prossimi mesi.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi