Banche, all’estero si tagliano i costi

Nell’attesa di avere a disposizione tutti i dati relativi all’andamento delle ultime trimestrali su territorio italiano, diversi principali istituti di credito internazionali stanno dando vita a una serie di decisioni particolarmente impopolari, “frutto” di un andamento periodale dei conti non proprio ideale.  E come al solito quando si parla di contenere i costi le aziende si riferiscono sempre e solo alla stessa cosa: licenziare una parte dei propri dipendenti. Chi aveva pensato ad un contenimento dei bonus dei manager o dei benefit concessi agli stessi o ad altre spese accessorie dovrà ricredersi…

Il nostro riferimento è in particolar modo a quanto avvenuto tra i vertici di Barclays, l’istituto di credito britannico che – pur evitando sempre di attingere ai fondi statali, anche in tempi di profonda difficoltà del settore – si trova ora costretta a tagliare il proprio organico, riducendo le risorse umane di almeno 3 mila unità entro la fine dell’anno.

Leggi tutto

Polizze mutuo, al via l’operazione trasparenza

Presto il settore delle polizze assicurative legate ai mutui sarà più trasparente, stimolando la concorrenza tra le compagnie operante nel comparto e, di conseguenza (almeno così si spera) producendo un efficiente ribasso dei premi delle polizze che tutelano il mutuatario contro una serie di inconvenienti particolarmente gravosi.  Insomma sembrerebbe una buona notizia e, in parte, una vittoria per tutte le associazioni dei consumatori che chiedevano da tempo una risoluzione del problema relativo alle assicurazioni sui mutui.

Leggi tutto

Una polizza per assicurare i Condomini by Unipol

Condominio Sicuro Aurora di Unipol è diretto principalmente agli amministratori di condominio e ai proprietari di condomini di fabbricati civili che vogliano tutelarsi contro possibili danni dovuti ad eventi accidentali o dolosi.

La polizza proposta da Unipol, infatti, è mirata alla tutela dei fabbricati oggetto dell’assicurazione stessa. Ad essere garantita è la protezione del patrimonio immobiliare o del fabbricato civile con copertura antincendio, danni da acqua, responsabilità civile da terzi, lastre, il tutto accompagnato da difesa legale.

Leggi tutto

Finanziamenti, quanto siamo indebitati?

L’Ufficio Studi di Confartigianato ha recentemente pubblicato un’analisi sull’andamento dell’indebitamento degli italiani. Un’osservazione abbastanza puntuale, secondo cui ogni famiglia della penisola sarebbe esposta con i soggetti creditori per circa 18 mila euro. Alemno in questo, per fortuna, gli italiani primeggiano rispetto alle altre famiglie europee visto che da sempre la nostra propensione al risparmio ci ha consentito di essere tra i popoli più virtuosi al mondo. Ma andiamo con ordine e cerchiamo di analizzare in maniera approfondita i dati che sono stati diffusi in queste ultime ore.

Leggi tutto

Manovra: Partite IVA rivogliono il “forfettone”

Il vecchio forfettone va in pensione, sostituito da un nuovo regime che è sì più conveniente, ma limitato ad una platea di contribuenti sensibilmente inferiore al regime originario. Una novità estremamente interessante per tutti coloro si apprestino ad aprire una partita iva per avviare una piccola attività in proprio e che è stata stuadiata appositamente per ridare slancio al mondo del lavoro in proprio in un momento in cui le assunzioni nelle grandi aziende si sono praticamente bloccate, come testimoniano gli ultimi dati sulla disoccupazione.

Di cosa parliamo? Ovviamente della manovra economica firmata Tremonti, che ha lasciato in eredità a tutte le Partite IVA che avevano abbracciato il regime dei contribuenti minimi, un regalo purtroppo atteso: l’abolizione del vecchio regime forfettario del 20%, con l’introduzione di un nuovo regime sostitutivo al 5%.

Leggi tutto

Cosa fare quando non si può pagare il mutuo

Parliamoci chiaro la crisi economica di cui parliamo orami da 3 anni non è destinata a scomparire nel breve periodo… anzi negli ultimi giorni stiamo vivendo momenti di grande difficoltà con l’Italia che ha dovuto varare una manovra in fretta e furia per non restare vittima degli speculatori, l’Europa in grossa difficoltà visti i tanti paesi a rischio default e l’America (si proprio l’America) che rischia di non poter pagare i propri debiti.

Insomma in questo contesto non è difficile immaginare che ci siano davvero tante famiglie che si chiedano come sospendere la rata del mutuo per far fronte ad un momento di grande difficoltà.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi