La crisi economica che stiamo vivendo in questo periodo è una delle più dure che si ricordi e, molto probabilmente, sarà una delle più dure della storia con ripercussioni che potrebbero andare ben oltre quello che, fino a qui, è stato prospettato. Molte persone sono spaventate e aumentano le preoccupazioni legate al pericolo di perdere i propri risparmi. ma a preoccupare le famiglie e le imprese sono anche l’aumento costante dei prezzi e la sempre maggiore volatilità del mondo del lavoro che non da più nessuna certezza.
Vuoi lasciare SKY: devi pagare ben 225 euro!
Nonostante la delibera dell’Agcom che ordinava aSky di adeguare, dal 29 settembre, le Condizioni generali d’abbonamento, addebitando all’abbonato, nel caso voglia rescindere il contratto, solo un costo massimo di € 11 tutto rimane come prima tutto resta come prima. Infatti le penali sono rimaste invariate e vanno da 225 a 30 euro a seconda dei casi. Questo aspetto è assolutamente intollerabile perchè si rischia, di fatto, che l’operato dell’agcom diventi non vincolante per le aziende che operano nel mercato italiano con un danno incalcolabile per i consumatori.
Bisogna vendere i propri investimenti?
In questi giorni le borse stanno vivendo momenti di fortissima crisi. Ogni giorno vengono bruciati decine di miliardi e molti titoli sono ormai precipitati ai minimi storici con forti conseguenze per gli investitori. I più a rischio sono, ovviamente, i piccoli risparmiatori ossia quelli che avevano investito parte dei propri risparmi affidandosi alle banche che, in molti casi, non hanno avvisato tempestivamente i clienti informandoli del collasso della situazione. A questo proposito cerchiamo di capire, brevemente, cosa è più opportuno fare qualora ci si trovasse in questa difficile situazione.
Crisi finanziaria: la peggiore dagli anni 30!
Nonostante il piano di salvatggio approvato la scorsa settimana dal governo americano la crisi continua a spaventare. A detta di molti economisti è la peggiore dagli anni 30 e ancora ben lontana dall’essere superata. Secondo i più pessimisti, infatti, ci vorranno anni prima di riuscire a mettersi definitivamente alle spalle una crisi di portata mondiale come quella che stiamo attraversando. Il motivo è che in un contesto come quello attuale l’economia è sempre più globale e intrecciata tra i vari paesi del mondo. Questo porta, ovviamente, ad un indiscutibile velocizzazione del diffondersi di eventuali contagi colpendo per primi tutti quei paesi legati agli Stati Uniti, luogo dove tutto è esploso.
Polizze Index-linked: cosa sono e come funzionano!
Le polizze Index-linked sono state ultimamente oggetto di una vivace discussione in seguito al fallimento della Lehman Brothers e ai rischi ad esso collegati per i piccoli investitori. Tuttavia sono ancora in pochi a conoscere questo interessante strumento che ha portato così tanti problemi nella finanza. Strumenti finanziari conosciuti solo dagli addetti ai lavori ma che hanno ripercussioni pesantissime sull’intera economia del mondo. Cosa sono esattamente le polizze “Index-linked”e sopratutto, come funzionano realmente?
Cosa succede se non si paga il casello autostradale?
Vi siete mai domandati cosa succede se davanti ad un casello in autostrada non avete i soldi per pagare? Qualche giorno fa a seguito dei rincari che hanno avuto pe oggetto, ancora una volta le tariffe dei padaggi delle autostrade, ho letto sul blog di Beppe Grillo un interessante articolo sull’argomento che mi ha chiarito le idee. In caso di mancato pagamento del casello l’addetto rilascia una ricevuta di mancato pagamento che ci verrà recapitata a casa. Se paghiamo entro i 15 giorni successivi bene altrimenti ci verranno addebitati ulteriori 2 euro e 58 centesimi di oneri di accertamento.