I prestiti richiedibili presso una banca o una finanziaria si possono differenziare in finalizzati e non finalizzati. Un tipico prestito finalizzato è il mutuo: lo si richiede per acquistare uno specifico immobile, per il quale la banca farà anche delle verifiche e delle perizie. Un prestito non finalizzato invece non costringe il richiedente a dichiarare le motivazioni per cui si utilizza il finanziamento ottenuto; ad esempio un prestito non finalizzato è quello con cessione del quinto dello stipendio o della pensione.
Gli spread creditizi aiuteranno l’economia europea a rialzarsi?
Ci sono varie ragioni del diffuso pessimismo che aleggia sull’economia dell’Unione europea e sul potenziale contributo che offrirà alla crescita degli Stati Uniti nel 2019. Meno di due settimane fa, …