Secondo una recente inchiesta della Commissione Europea, i cui risultati sono stati diffusi in collaborazione con John Dalli (commissario UE per i consumatori), sono moltissimi i siti internet finanziari che offrono prestiti e mutui pur non garantendo un servizio all’altezza. Secondo questo interessante report circa 393 siti web su 500 che ne sono stati analalizzati in tutta Europa (ossia circa il 70% dei siti web analizzati) offrono prestiti a tassi di interesse più alti di quelli promessi nelle campagne pubblicitarie. Ma anche le stesse pubblicità, spesso, difettano delle informazioni che dovrebbero essere fornite nel rispetto delle normative vigenti.

Quella della Commissione Europea, quindi, è una bocciatura dei siti finanziari visto che solo il 30% risulta essere in linea con tutte le direttive della UE. Un dato molto negativo che testimonia quanta strada ci sia ancora da fare per garantire la massima trasparenza dei prodotti finanziari in tutti i paesi dell’unione.


Si tratta di veri e propri
Si tratta, in effetti, di una piccola rivoluzione visto che tutti siamo abituati a vedere le poste ancora come un servizio lento e macchinoso, non all’altezza di essere una vera e propria banca. Questo perchè non si è mai effettuata una vera e propria distinzione tra
Questa promozione lanciata proprio in questi giorni dall’istituto di credito fa di questo finanziamento uno dei prodotti più vantagiosi presenti oggi sul mercato sia per il tasso effettivo che scende sotto l’8%, sia per le condizioni a cui viene erogato ai clienti.