Molti non sanno di cosa si tratta per fortuna, altre persone invece ricercano su internet un modello F23 Editabile, si tratta di una documentazione che permette di pre-compilare il modello per pagare multe o tasse e sanzioni amministrative e successivamente da presentare alla banca o in posta o presso gli agenti di riscossione.
Programma di compilazione
All’interno del sito dell’agenzia delle entrate è presente un programma di compilazione che permette di scrivere direttamente online tutti i dati. All’interno del sistema sono presenti diverse sezioni da compilare singolarmente per inserire i vari dati necessari. Grazie al modello F23 è possibile eseguire il versamento all’Agenzia delle Entrato presso tutti i concessionari autorizzati.
Modello F23: In quali casi viene utilizzato?
Nella maggior parte dei casi il modello F23 dell’Agenzia delle Entrate va utilizzato per il pagamento di tasse, contravvenzione ma anche di interessi sommati nel corso degli anni per Ravvedimento operoso. Il contribuente ha diritto ad utilizzare tale documentazione solo se si tratta di autoliquidazione o di pagamento spontaneo.
In tutti gli altri casi l’F23 viene pre compilato da parte dell’Ufficio delle Entrate o dall’Amministrazione finanziaria Creditoria Trovarlo in formato elettronico è ormai un gioco da ragazzi, si può compilare in ogni sua parte senza troppi problemi.
Come deve essere compilato?
Ogni modello F23 è suddiviso in diversi campi, i Dati anagrafici del campo 4 devono essere quelli relativi alla persona che sta compilando il modello. Dal proprietario al locatario o rappresentante legate, fino al pubblico ufficiale o alle varie autorità.
Nella sezione dedicata ai dati identificativi generali, deve essere presente l’ufficio o l’ente responsabile, il numero, l’anno e la causale iva. Vi ricordiamo che per i codici tributi è consigliabile richiedere maggiori informazioni sul sito dell’Agenzia delle Entrata, considerate che il pagamento può essere effettuato sia in banca, posta e presso gli uffici Equitalia.
Non solo contanti ma anche assegni bancari o circolari, carta pago bancomat e assegni postali.
In caso di errori di compilazione?
Spesso possono capitare degli errori di compilazione, fate attenzione perché questa piccola disattenzione potrebbe costarvi cara con una richiesta di pagamento relativa all’atto o al documento di somme già versate. Dovrete rivolgervi all’ufficio competente per richiedere la cancellazione del tributo o il rimborso delle somme.
Spesso tra gli errori più comuni si trova: Un’errata indicazione del codice tributo, oppure quello del codice di ufficio. In questo caso sarà sempre lo stesso contribuente ad inviare una comunicazione sia all’ufficio locale si a quello a cui si riferisce il versamento del modello F23. La scelta migliore è quella di programma il Programma per la compilazione del modello F23 online, dove non è possibile commettere errori formali di compilazione perché sarà la stessa applicazione a segnalare anomalie.
Una volta compilato il documento potrà essere stampato o salvato e pronto da presentare per il pagamento. Siete pronti alla compilazione del vostro primo F23 online? E’ la scelta migliore per tutti che non deluderà le aspettative di nessuno, poco alla volta vi accorgerete di non poter fare a meno di ottenere il risultato perfetto.