Torniamo a parlare di mutui in occasione del report mensile diffuso da uno dei portali di riferimento del settore, ovvero mutui.it. L’Ufficio Studi ha analizzato tutti i finanziamenti concessi negli ultimi sei mesi e il risultato non è stato molto incoraggiante visto che il trend continua ad essere decisamente negativo. Una brutta notizia per un settore strategico come quello immobiliare dove continuano a calare le compravendite con il rischio sempre maggiore di un possibile crollo delle quotazioni. Perchè se fino ad oggi i prezzi delle case hanno sostanzialmente retto (in molte città c’è stato un calo ma non un vero e proprio crollo) se le compravendite dovessero continuare a scendere si potrebbe dar vita a scenari ben peggiori.
Da maggio ad ottobre, infatti, il capitale medio erogato dalle banche è sceso di un ulteriore 4% arrivando a quota 116 mila euro dai 121 mila di Maggio. Ma quel che è peggio è che continua ad aumentare la differenza tra somma richiesta e somma erogata dalle banche portandosi, ora, all’11%. Questo significa che chi si appresta ad acquistare un immobile con l’ausilio di un mutuo dovrà avere sempre più contanti.