Manovra Monti, ecco le modifiche allo studio

Sono giorni piuttosto caldi per i componenti dell’esecutivo e i parlamentari. L’obiettivo è infatti quello di arrivare a delle immediate variazioni dei contenuti più delicati della manovra Monti, al fine di poter snellire il procedimento di approvazione parlamentare, soprattutto nell’ipotesi in cui non venga posta la fiducia al primo grande provvedimento del nuovo governo.

Leggi tutto

Milano perde il 3%, spread oltre 450 punti

Ancora brutte notizie dai mercati finanziari: ieri, in una giornata negativa per tutte le principali piazze eruopee, Milano è stata la peggiore perdendo il 3,79% e tornando nuovamente sotto quota 15 mila punti. Una giornata nerissima che nemmeno l’ottima performance del Bot Day, ossia la giornata in cui era possibile acquistare Bot senza pagare le commissioni bancarie dello 0,30%, ha saputo rendere positiva. A trascinare giù Piazza Affari, ancora una volta, i titoli bancari, tra cui spiccano la Banca Popolare dell’Emilia Romagna (che ha perso l’8,69%), Monte dei Paschi di Siena ( che ha lasciato sul terreno ben l’8,13%), Fondiaria Sai ( che ha fatto registrare un disastroso -7,84%) e il Banco Popolare (-7,65%).

Ad andare male non è stata solo Piazza Affari ma anche le altre piazze europee tra cui c’è da registrare la pessima performance di Francoforte, che ha perso il 3,36%, e Parigi che ha chiuso la giornata di ieri con un -2,61%. Come se non bastasse a rendere ancora più nero questo avvio di settimana ci ha pensato lo spread che torna sopra quota 450 punti percentuali riaccendendo la tensione sui nostri titoli di stato.

Leggi tutto

Come proteggere i risparmi dall’inflazione

In questi giorni abbiamo visto in più occasioni come l’inflazione abbia ripreso a correre molto velocemente. Questo oltre ad essere un problema perchè si perde potere di acquisto può compromettere anche la quota di risparmi che si è faticosamente accumulata nel tempo, magari con sacrifici di anni e anni. A questo proposito abbiamo cercato di capire come sia possibile, per un normale cittadino, salvaguardare i propri risparmi analizzando le diverse soluzioni che si hanno a disposizione senza rischiare il proprio capitale, ossia evitando investimenti in titoli azionari e obligazionari che, in questo contesto, sono molto rischiosi.

A questo proposito le soluzioni assolutamente privi di rischio sono principalmente 3: investire in un prodotto assicurativo che garantisca il capitale, investire in un conto deposito o ammortizzare il mutuo preso per l’acquistare la propria abitazione.

Leggi tutto

Affitti: previsti aumenti fino al 324%

Brutte notizie per chi ha un appartamento ceduto in locazione e, sopratutto, per le famiglie che attualmente sono in affitto: secondo uno studio di Confedilizia le misure della manovra economica del governo Monti provocheranno aumenti di imposta fino al 324%. Questo è quanto emerge dai calcoli degli esperti dell’associazione di categoria che, tra Imu e rivalutazione delle rendite stima fino al 324% l’aumento che colpirà la tassazione di molti immobili messi in locazione. La cosa più preoccupante, per certi versi, è che i proprietari scaricheranno questi aumenti sugli affittuari gravando ancora di più la situazione di difficoltà di molte famiglie italiane già messe a dura prova dall’aumento dell’Iva (voluto dal precedente governo) e da quello del carburante e delle pensioni approvati in questi giorni per far fronte all’emergenza.

Una situazione che rischia di diventare molto pesante in vista della scadenza di contratto che potrebbe indurre molti proprietari di immobili a scaricare sugli affittuari le maggiorazioni di imposta chiedendo canoni di affitto più alti.

Leggi tutto

Sindacati: sciopero Generale confermato

La trattativa tra Monti e i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil (insieme all’UGL) è miseramente fallita tanto che i sindacati hanno confermato lo sciopero generale indetto per oggi, 12 Dicembre 2011. D’altronde il presidente del consiglio è stato irremovibile sostenendo che i saldi della manovra, contestata dalle sigle sindacali, fosse intoccabile in quanto l’emergenza in corso non permetterebbe di rendere il tutto meno pesante per i cittadini. Di qui il via libera allo sciopero di 3 ore che vedrà sfociare la protesta in un presidio davanti al Parlamento che avrà luogo dalle 16 alle 19. Per lunedì prossimo, invece, è previsto lo sciopero dei lavoratori del pubblico impiego di ben 8 ore. Insomma salta il dialogo con il governo, che si è dimostrato irremovibile a modificare la manovra, e si preannuncia un periodo di scontri sociali molto forti.

D’altronde, come abbiamo avuto ampiamente modo di raccontare in questi giorni, la manovra del governo va a prendere i soldi (ancora una volta) nelle tasche dei cittadini più poveri, ossia quelli che la crisi ha colpito più duramente. Dalla deindicizzazione delle pensioni all’IMU, la nuova imposta municipalizzata unica che andrà a colpire i proprietari della prima casa in maniera non proprio paritaria.

Leggi tutto

Evasori fiscali: uno scandalo tutto italiano

L’evasione fiscale esiste in tutti i paesi del mondo ma qui in Italia assume connotati molto più caratteristici: secondo i dati dell’anagrafe finanziaria, infatti, non è difficile imbattersi in contribuenti “quasi poveri” sulla carta che, nella realtà, posseggono barche di lusso o perfino aerei privati. Parliamo di persone che dichiarano 20-30 mila euro al mese sottraendo alle casse del fisco, cioè a tutti noi, una cifra che da molti economisti è stata stimata nell’ordine delle diverse decine di miliardi di euro all’anno.

Un dato che mette i brividi, se si pensa che solo recuperando i soldi dell’avasione fiscale si potrebbe risanare il debito italiano, dare maggiore assistenza sociale ai bisognosi e abbassare le tasse a tutti i cittidani ridando stimolo alla crescita e rendendo l’economia italiana una delle più solide del mondo.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi