Evasione fiscale, si stimano recuperi per 11 miliardi

Attilio Befera, direttore dell’Agenzia delle Entrate, ha affermato che nel 2011 gli incassi derivanti dalla lotta all’evasione fiscale ammonteranno a quota 11 miliardi di euro. Una cifra notevole e irraggiungibile, sottolinea qualcuno. Tuttavia, Befera sembra essere certo dei propri auspici, cogliendo altresì l’occasione di smentire le voci di un condono, attualmente nemmeno in fase di sostanziale informativa nei confronti delle Entrate.

Leggi tutto

Trichet avverte: la situazione sta peggiorando

Mentre già qualche ottimista comincia a pensare ad una possibile ripresa sull’onda delle buone perfornce degli ultimi giorni in borsa ci pensa Trichet a riportare tutti con i piedi per terra. Anzi, veramente le parole del presidente uscente della Banca centrale Europea fanno letteralmente sprofondare.

Secondo Trichet, infatti, l’Euoropa è ora al centro della crisi globale e nelle ultime 3 settimane la situazione è degenerata in maniera estremamente veloce. Tanto veloce che Trichet sollecita (forse per l’ultima volta) tutti i paesi dell’eurozona a fare in fretta prima che sia troppo tardi.

Leggi tutto

Grecia, haircut in vista

Si chiama haircut e, più comunemente, è una manovra che mira a tagliare  il valore nominale di strumenti finanziari. Nella fattispecie, saranno i titoli di debito della Grecia a finire sotto le forbici dell’haircut, con buona pace di quei creditori che temevano l’avvicinarsi di questa mossa che, alla luce delle ultime notizie in merito alla crisi greca, sembra tuttavia inevitabile.

Leggi tutto

Prestiti da casa: arriva il prodotto delle poste

Una delle ultime novità introdotte dalle Poste Italiane dimostra come stiano cercando di recuperare il terreno che le separa dall’essere una vera e propria banca. Da poco, infatti, è disponibile la possibilità per tutti i correntisti Bancoposta di richiedere un prestito direttamente da casa.

Si tratta, in effetti, di una piccola rivoluzione visto che tutti siamo abituati a vedere le poste ancora come un servizio lento e macchinoso, non all’altezza di essere una vera e propria banca. Questo perchè non si è mai effettuata una vera e propria distinzione tra prodotti postali classici e prodotti dedicati ai clienti correntisti che spesso si vedono costretti a dover affrontare lunghe attese anche per fare operazioni banali.

Leggi tutto

Case troppo care per il 60% dei giovani

Stando ad uno studio condotto da Francesca Modena (dell’Universita’ di Trento) e da Concetta Rondinelli (della Banca d’Italia) e diffuso solo ieri dalla Banca d’Italia emerge un dato preoccupante: il 60% dei giovani è costretto a vivere in famiglia perchè non riesce a permettersi una casa propria.

Questo dato si riferisce ai giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni, una fascia molto ampia che fatica a trovare una propria collocazione nel mondo del lavoro e quando ci riesce gli impieghi sono precari o insufficienti a coprire le spese di mantenimento di una casa.

Leggi tutto

Sconti Bancoposte: pagati 10 milioni ai clienti

Poste Italiane tira un primo bilancio dell’iniziativa sconti Bancoposta snocciolando qualche dato che rende l’idea sulla portata dell’iniziativa. Nel complesso hanno usufruito di questi sconti ben 1 milione di clienti che in totale hanno visto accreditare sul proprio conto ben 10 milioni di euro. Si tratta di una cifra davvero enorme se presa nel suo complesso anche se poi, effettivamente, si tratta di una media di circa 10 euro a cliente (anche se ovviamente c’è chi avrà preso molto di più e chi molto meno).

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi