Wedding planner: un’opportunità di lavoro per i giovani

In un paese dove la disoccupazione giovanile vola oltre il 40% il lavoro bisogna “inventarselo” puntando sulle proprie abilità. Un settore estremamente interessante è quello del Wedding Planner, ossia quella figura professionale che si occupa di organizzare matrimoni. Si tratta di un lavoro estremamente interessante che può dare grandi soddisfazioni in termini economici. Ma non crediate che diventare weddin planner sia facile: si tratta di una professione impegnativa che richiede delle grandissime competenze e capacità in settori completamente diversi tra loro. Questo perchè chi organizza matrimoni deve organizzare e coordinare tantissimi aspetti diversi, dal menù alla chiesa passando per gli addobbi floreali, il servizio fotografico e quant’altro. Il tutto offrendo al cliente la garanzia di un giorno davvero unico e speciale. Insomma fare il wedding planner è una professione impegnativa ma che può dare delle interessanti soddisfazioni economiche.

wedding planner

Ma come ci si può approcciare a questo lavoro in maniera professionale? E, sopratutto, come muovere i primi passi per far conoscere e apprezzare le proprie capacità?

Leggi tutto

Banca Marche e il finanziamento per i disabili

Non tutti gli istituti di credito offrono finanziamenti a condizioni agevolate alle persone diversamente abili. Proprio per questo il prodotto di Banca Marche ha attirato la nostra attenzione ed è stato oggetto di questa recensione. Ovviamente consigliamo (come sempre) di leggere il fascicolo informativo (si può trovare in tutte le filiali della banca o, per comodità, a questo indirizzo web) prima di sottoscrivere il prodotto.

prestiti per disabili

Il prestito per disabili proposto da Banca Marche è un’interessante iniziativa nel panorama dei finanziamenti agevolati. Questo prodotto, infatti, viene proposto a condizioni particolarmente vantagiose ed è dedicato a tutte le persone diversamente abili ed è riservato esclusivamente al finanziamento dell’acquisto o dell’utilizzo di mezzi e strumenti necessari.

Leggi tutto

Come comprare casa all’asta senza problemi (guida gratuita)

In tempi di crisi come quelli che stiamo attraversando in questi ultimi 4 anni la casa è diventata un lusso per pochi. Non a caso le compravendite sono precipitate con grave danno per il settore e l’economia in genere. Proprio per questo molte persone si affacciano (o cercano di farlo) al mondo delle aste immobiliari. Tuttavia comprare casa all’asta è, ancora, un problema. Le scarse informazioni al riguardo, le difficoltà legate all’acquisizione dell’immobile e la paura di “essere fregati” spingono molte persone a rinunciare. Ma comprare casa all’asta immobiliare è sicuro? E, sopratutto, è alla portata di tutti?

Vendere o acquistare casa all'asta immobiliare

In questa pagina ho voluto raccogliere alcune informazioni che possono esserti utili se ti stai avvicinando al mondo delle aste immobiliari e vuoi capirci qualcosa di più. Inoltre chi volesse approfondire ulteriormente il discorso può dare un’occhiata alla completa guida di oltre 20 pagine pubblicata sul sito notariato.it .

Leggi tutto

Shutdown Usa: l’accordo sembra vicino

Se ne è parlato poco, troppo poco, eppure la notizia era di quelle da far tremare tutto il mondo. Gli Stati Uniti d’America stanno vivendo da vicino il rischio imminente di un fallimento. Dai primi di ottobre, infatti, è in atto lo shutdown che ha provocato la paralisi di moltissimi settori pubblici dei vari stati americani mettendo a rischio milioni di posti di lavoro. Se entro il 17 Ottobre non si arrivasse ad un accordo per risolvere la situazione gli Usa non saranno più in grado di far fronte ai propri impegni finanziari. Insomma… default, fallimento chiamatelo come volete ma sempre di questo si tratta. Per capire la gravità della situazione basti pensare che da quasi 2 settimane hanno chiuso i battenti tutti i parchi e i monumenti più importanti perchè impossibilitati a far fronte alle spese con un danno al paese che l’Associazione americana del turismo ha stimato essere di circa 152 milioni di dollari al giorno.

obama lavoro usa

Leggi tutto

3 offerte per risparmiare sul cellulare

Oggi come oggi risparmiare dove possibile è fondamentale! Una delle voci di spesa che più si fanno sentire all’interno del budget familiare è proprio quella relativa ai cellulari, divenuti ormai uno strumento indispensabile. Ma risparmiare sulle tariffe della telefonia mobile è piuttosto semplice viste anche le tantissime offerte che le compagnie offrono pur di accaparrarsi qualche cliente in più. Perchè non approfittarne allora, e cambiare la propria vecchia tariffa con una molto più conveniente? Qui di seguito abbiamo selezionato 3 ottime offerte di altrettanti operatori di telefonia mobile. Non ti resta che scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

offerte telefonia mobile

Leggi tutto

In arrivo l’aumento dell’Iva al 22%

Se dovesse essere confermato (e con ogni probabilità lo sarà) l’aumento dell’iva arriva nel momento più sbagliato. La fase economica che stiamo attraversando è delicata perchè sembrerebbe avviarsi verso una timidissima ripresa. L’aumento dell’Iva dal 21 al 22% non farà altro che affossare anche questo disperato e leggerissimo tentativo di rialzare la testa. Al contrario sarebbe stato opportuno una diminuzione dell’aliquota al 20% se non altro per dare un minimo di sostegno a quei (pochi) italiani che intendono tornare ad acquistare. Ovviamente chi di dovere si sarà fatto i suoi conti e senza quei soldi (parliamo di circa 4 miliardi di euro) lo stato non è in grado di garantire il rispetto di determinati parametri imposti dall’europa. Se a questo aggiungiamo che dalle ultime elezioni siamo in balia di un governo di facciata frutto di una collaborazione forzata (se così possiamo chiamarla) tra le varie forze politiche e che tra poco potrebbe saltare anche questo con conseguente ritorno alle urne… non credo ci sia bisogno di aggiungere altro.

aprire-partita-iva

Ma cosa comporterà per gli italiani questo ennesimo aumento dell’Iva? Secondo Federconsumatori e Adusbef i rincari dovuti all’aumento dell’Iva sarebbero di circa 200 euro l’anno a famiglia che se sommati a quelli relativi alla Tares andrebbero a diventare circa 250 euro l’anno a famiglia.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi